Tag Archivio per: innovazione

Comunicare il passaggio dalla carta al digitale
/
0 Commenti
L'editoria sta subendo grandi trasformazioni in questo periodo: intere case editrici e molte testate giornalistiche si vedono quasi costrette a rapportarsi con le nuove tecnologie nella definizione dei propri prodotti editoriali e del proprio mercato di riferimento. Ecco come Neue Zürcher Zeitung ha deciso di affrontare il cambiamento.

Personalizzare il caffè senza rinunciare al caffè: Illy [pubblicità comparativa]
Anche Illy lancia la sua idea per personalizzare l'esperianza del caffè in modo che sia assolutamente unica e legata all'individuo che la consuma. Ed è subito pubblicità comparativa, esplicita nei confronti dell'offerta Starbucks, implicita verso molte altre marche a quest'ultima assimilabili.

Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work”
Sono molto contenta di condividere anche qui i risultati della 1° edizione del Master IED in Brand Management, resi pubblici durante "Brand @ Work", l’evento pensato per riflettere sulle evoluzioni della marca e sul suo rapporto con il mondo del lavoro a partire dalla discussione dei project work sviluppati dagli studenti.

Coca Cola: la vision 2020 in RSA animata
Non è detto che per parlare di mission, vision e dati occorra essere necessariamente noiosi e creare documenti o pagine web strabordanti di paroloni e di grafici tristi: Coca Cola divulga la propria vision per il 2020 attraverso utilizzando l'audiovisivo, creando una bellissima RSA [infografica animata] che ha poi suddiviso in 2 video.

Brand is everywhere – la mia lectio magistralis allo IED Open for Master
Stavolta ho deciso di fare la mia micro-lezione su un concetto a me molto caro "Brand is everywhere" che è a base del programma didattico del Master IED in Brand Management.

Master IED in Brand Management all’Open for Master + mia micro-lezione [26 novembre a Roma]
Sabato 26 novembre 2011 dalle ore 9.30 sarò allo IED Roma di Via Alcamo 11 per l'Open for Master dobve si parlerà di creatività, innovazione e alta formazione, nonché ci sarà la possibilità per gli interessati di partecipare alle lectio magistralis tenute dai coordinatori dei master [tra cui io per il Master IED in Brand Management].

Branding: la pubblicità fa la differenza (?)
Praticamente ogni settore di mercato è saturo, la concorrenza agguerrita, come emergere? In Brasile ABAP e ABA lanciano una campagna di sensibilizzazione convinte che possa essere, anzi sia, la pubblicità a poter creare nel consumatore la percezione di tale differenza, spiegandone nei tre soggetti le motivazioni.

Brand building, creatività, QR Code, augmented reality e musica
I Jive Talk, hanno deciso di diffondere il loro ultimo album "123 Jump" dotandolo di un packaging veramente tecnologico: il CD interattivo che lo contiene, infatti, utilizza il QR Code e l'augmented reality [realtà aumentata] per renderne ancora più speciali i contenuti.

M&M’s e personal brand a San Valentino
M&M's da anni permette alle aziende statunitensi di personalizzare le sue famose praline al cioccolato con marchi e messaggi utili al loro business, ma da qualche tempo pensa anche al personal brand dei privati. Come?