Tag Archivio per: Londra

Tate Modern - Cooking in Motion - pulpo al olivo

Pupille & Papille: cena alla Tate Modern

/
Per me la Tate Modern ha sempre significato arte contemporanea, non sapevo che potesse essere connessa anche a un'esperienza di gusto sofisticata e originale come quella sperimentata durante la cena-degustazione "Cooking in Motion" grazie allo chef Sebastian Mazzola e alla sake sommelier Sussie Villarico.
London - The Wallace Collection © Alessandra Colucci

The Wallace Collection [London]

/
Se vi trovate a Londra nella zona di Marylebone e avete un po' di tempo libero, magari perché siete in anticipo rispetto alla vostra prenotazione a L'Autre Pied oppure volevate fare una passeggiata dentro Hide Park quando ha iniziato a piovere, vi consiglio di visitare The Wallace Collection.
London - L'Autre Pied - Benvenuto dello Chef © Alessandra Colucci

Pupille & Papille – A pranzo da “L’Autre Pied” [London]

/
Durante la mia permanenza in UK, ho avuto l'opportunità di fare un'esperienza indimenticabile: ho pranzato a L'Autre Pied, ristorante stellato del quartiere Marylebone di Londra in cui il talentuoso chef Andy McFadden crea ricette e realizza pietanze come fossero opere d'arte contemporanea [dunque proprio il mio tipo di chef! ;) ].
London - Serpentine Gallery - Bertrand Lavier - Fountain © Alessandra Colucci

Serpentine Gallery [London]

/
Durante il mio soggiorno in UK, ho trascorso la maggior parte del tempo a Oxford, ma nel week end adoravo trascorrere un po' di tempo a Londra, tanto per svagarmi e "fare la turista". Vista la clemenza del meteo in quel periodo, una domenica ho trascorso un parecchio tempo girovagando per Hide Park, sino a scoprire le due sedi della Serpentine Gallery e le sue interessanti mostre di arte contemporanea.
London - Marlborough Arms - pie © Alessandra Colucci

Pupille & Papille a Londra

/
Gli UK non sono sicuramente noti grazie alla loro tradizione culinaria, ma questo non vuol dire necessariamente che lì si mangi male, anzi, si trovano locali, ristoranti o più-o-meno-fast food per tutti i gusti. Di seguito un breve elenco [in ordine sparso] di quelli in cui sono stata durante il mio ultimo soggiorno a Londra, tanto perché possono tornar utili anche ad altri. :)
London - Design Museum - cappelly by Philip Treacy © Alessandra Colucci

Hayward Gallery & Design Museum [London]

/
Ancora arte contemporanea a Londra, ma stavolta a pagamento. La Hayward Gallery e il Design Museum, due spazi espositivi abbastanza interessanti: il primo di fianco al Waterloo Bridge, l’altro a pochi passi dal Tower Bridge. Il costo del biglietto non è proprio economico [...], ma le mostre a cui ho assistito mi hanno dato comunque diversi spunti interessanti in quanto a creatività.
London - National Gallery - Joseph Mallord William Turner - Rain Steam and Speed © Alessandra Colucci

National Gallery & British Museum [London]

/
Ovviamente non si può parlare di Londra e di arte senza almeno citare la National Gallery e il British Museum, due vere e proprie istituzioni in materia in cui è praticamente obbligatorio fare almeno un giro. Un po’ perché l’ingresso è – ormai ovviamente – gratuito, un po’ perché sicuramente in una delle loro immense stanze c’è qualcosa che vi interessa o che siete veramente curiosi di vedere.
London - Saatchi Gallery - Jeorge Mayet - Entre dos aguas © Alessandra Colucci

Saatchi Gallery [Londra]

/
In fatto di arte contemporanea, la migliore scoperta di questo mio viaggio a Londra è sicuramente la Saatchi Gallery. Nonostante il nome possa far pensare a un museo d’impresa, si tratta di un luogo in cui esposizione e business si intersecano in modo differente: la galleria si propone di dare visibilità agli artisti più giovani e a quelli stranieri che non hanno mai esposto in UK o che hanno fatto molto di rado.
London - Tate Modern - Zhang Enli - Bucket 8, 3 e 5 © Alessandra Colucci

Tate Modern [Londra]

/
Io non posso pensare a Londra senza pensare alla Tate Modern. Una brutta fabbrica di mattoni [talmente brutta da non avermi neppure ispirato una foto] trasformata in uno splendido centro multifunzionale focalizzato sull’arte contemporanea. Qualcosa di unico, interessante sia dal punto di vista culturale che da quello organizzativo.