Tag Archivio per: lusso

Professioni folli [Golden Goose]
/
0 Commenti
Oggi è il 1° Maggio. Oggi in molti Paesi del mondo si celebra il raggiungimento da parte dei lavoratori di importanti obiettivi sociali ed economici costato lunghe e faticose battaglie. In questa giornata vi dedico la campagna pubblicitaria di Golden Goose Deluxe Brand che, a modo suo, parla di condizioni lavorative assurde e professioni impensabili.

Lusso vs. Luxury – riflessioni sul branding e le differenze culturali [Comunicando]
Da qualche tempo è online un nuovo numero di Comunicando, tutto dedicato al tema del lusso, in cui - tra gli altri - troverete il mio ormai consueto articolo in materia di "brand management e dintorni". In questo caso sono partita dalla definizione del termine "lusso" e del suo corrispettivo inglese "luxury" per condividere qualche riflessione sulle differenze culturali che hanno conseguenze sulla strutturazione dell'universo valoriale della marca e sul suo posizionamento in differenti mercati.
![Cenacolo del Pescatore [Firenze] - ©Alessandra Colucci](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2012/04/Cenacolo-del-Pescatore-Firenze-©Alessandra-Colucci-495x400.jpg)
Pupille & Papille – A cena al “Cenacolo del Pescatore” [Firenze]
Lo scorso week-end sono stata a Firenze e, guidata da Ilaria Legato, ho avuto modo di trasformare i miei pasti in vere e proprie esperienze enogastronomiche. Quella che mi ha in particolare arricchito è stata la degustazione dei piatti del Cenacolo del Pescatore, ristorante specializzato in cucina di pesce "giapponetana".

Il marketing del lusso secondo… Natalino Balasso
I divertenti quanto cinici video di Natalino Balasso spiegano alla "gente comune" [lui li chiama "poveracci" :( ] le dinamiche del marketing del lusso.

Tattiche di prezzo
Alcune delle tattiche di prezzo che è possibile mettere in atto per predisporre positivamente il cliente.
La trappola del prezzo in periodi di crisi.

Il prezzo perfetto
Il prezzo psicologico ottimale per il consumatore, e cioè il prezzo con cui si suppone che la marca riuscirà ad attirare il maggior numero di consumatori, con l'aiuto delle ricerche di mercato viene definito in base al prezzo di riferimento ottimale, il prezzo-soglia minimo e il prezzo-soglia massimo, oltre ai fattori psicologici che ne influenzano la percezione.

Leve di marketing: il PREZZO (e il brand)
Costruire una marca di successo vuol dire gestirne efficacemente prezzo, distribuzione, accordi di marketing, estensioni di marca e comunicazione. Il prezzo è sicuramente uno dei fattori chiave del successo per una marca ed il giusto prezzo è quello che il consumatore sarà disposto a pagare per assicurarsi le caratteristiche del brand, confrontandole con le offerte della concorrenza.

Nella sublime New York tra arte, brand e tanto freddo
La 5th Avenue e i suoi negozi di lusso, Madison Avenue, Broadway, Time Square, Central Park, Wall Street, la Statua della Libertà, l'Empire State Building, Penn Station, il Rockfeller Centre... Tutto è enorme, illuminato, in movimento frenetico, da togliere il fiato, affollato o totalmente desolato, contraddittorio, imperdibile.
Di seguito tutto ciò che mi sembra utile condividere del mio viaggio a partire dalle "questioni pratiche e organizzative" (dormire e mangiare), passando per alcune delle cose che ho fatto e che consiglio di non perdere, fino a ciò che di arte contemporanea (una delle mie passioni)mi ha riempito gli occhi in quei giorni.

La soluzione al lusso? Il design IKEA.
IKEA produce il superamento del concetto di lusso attraverso il design, quello dei progettista professionista che utilizza la creatività per mezzo di un processo ben preciso, un design reso anche economicamente non-proibitivo (per i più) e che anticipa esigenze in continua evoluzione. E' questo ciò che fa di IKEA un brand di successo capace di creare empatia con il proprio target.