Tag Archivio per: mangiare fuori

Statista - tempo a mangiare

Ristorazione: il tempo per mangiare

/
Nella ristorazione da sempre c'è chi usa organizzare "turni" per riempire i tavoli dei locali a pranzo e a cena, pratica in crescita a partire dall'introduzione delle nuove regole imposte per rispondere al distanziamento sociale necessario a limitare la diffusione della recente pandemia da coronavirus. Attenzione, però, a come tale strategia viene messa in atto: è importante che non rischi di rovinare l'esperienza dei clienti.
Siviglia - ConTenedor - calamari

Pupille & Papille – A cena da “ConTenedor” [Siviglia]

/
La serata ideale da trascorrere a Siviglia, magari dopo una mattinata trascorsa all’Alcazar e una passeggiata nel Parco Mia Luisa? Sicuramente è composta da sue elementi esenziali: assistere a uno splendido spettacolo di flamenco e una cena dai gusti ricercati.
Tate Modern - Cooking in Motion - pulpo al olivo

Pupille & Papille: cena alla Tate Modern

/
Per me la Tate Modern ha sempre significato arte contemporanea, non sapevo che potesse essere connessa anche a un'esperienza di gusto sofisticata e originale come quella sperimentata durante la cena-degustazione "Cooking in Motion" grazie allo chef Sebastian Mazzola e alla sake sommelier Sussie Villarico.
Oxford - Joe's - hamburger © Alessandra Colucci

Pupille & Papille – Jazz e cena da “Joe’s” [Oxford]

/
A Oxford i locali in cui mangiare ascoltando un po' di musica sono numerosi, molti ristoratori, infatti, organizzano serate live di jazz, blues o rock almeno una volta a settimana. Io sono stata da Joe's, a Summertown, un'eclettica location che fa della griglia il suo vanto.
Buongiorno e Buonasera - coordinato

Pupille & Papille – Da oggi a Oxford c’è Buongiorno e Buonasera

/
Oggi è il gran giorno! Alle ore 17 [le 5pm per gli inglesi] il primo Buongiorno e Buonasera – Food Point verrà ufficialmente aperto al 102 di Gloucester Green a Oxford, in UK. Per chi non potesse direttamente partecipare o per chi fosse curioso di saperne di più prima di intervenire, di seguito qualche informazione sull'idea di format e sulla scelta del naming.
Buongiorno e Buonasera - postcard fronte

Pupille & Papille – Il 19 giugno inaugura Buongiorno e Buonasera [Oxford]

/
Dopo moltissimi mesi di ideazione, progettazione e pianificazione, finalmente venerdì 19 giugno 2015 alle ore 17 aprirà i battenti al pubblico il primo Food Point di "Buongiorno e Buonasera" creato al 102 di Gloucester Green a Oxford, in UK. Se qualcuno di voi si trovasse da quelle parti, fosse curioso di vedere com'è o semplicemente avesse voglia di [ri]assaggiare qualche prelibatezza Made in Italy, mi trova lì. :)
London - L'Autre Pied - Benvenuto dello Chef © Alessandra Colucci

Pupille & Papille – A pranzo da “L’Autre Pied” [London]

/
Durante la mia permanenza in UK, ho avuto l'opportunità di fare un'esperienza indimenticabile: ho pranzato a L'Autre Pied, ristorante stellato del quartiere Marylebone di Londra in cui il talentuoso chef Andy McFadden crea ricette e realizza pietanze come fossero opere d'arte contemporanea [dunque proprio il mio tipo di chef! ;) ].
Belgrado - Mala Fabrika © Alessandra Colucci

In vacanza a Belgrado: pupille & papille [3 di 4]

/
Prima di partire per Belgrado non avevo una precisa idea di quali potessero essere i gusti inclusi nella cucina tipica serba, ho scoperto lì che è veramente molto buona. Ho un paio di dritte su dove mangiare "al volo" o fare uno spuntino, ma soprattutto due ristoranti da consigliarvi fortemente: "Tri Šešira" e "Mala Fabrika".
Toscana - campagna

Un long week-end enogastronomico in Toscana

/
Per il ponte del 25 Aprile sono stata in Toscana con un gruppo di amici e abbiamo fatto un bel giro in van a Pienza e dintorni, nella regione famosa per la produzione vitivinicola, ma non solo...