Tag Archivio per: mostra

Hayward Gallery & Design Museum [London]
/
0 Commenti
Ancora arte contemporanea a Londra, ma stavolta a pagamento. La Hayward Gallery e il Design Museum, due spazi espositivi abbastanza interessanti: il primo di fianco al Waterloo Bridge, l’altro a pochi passi dal Tower Bridge. Il costo del biglietto non è proprio economico [...], ma le mostre a cui ho assistito mi hanno dato comunque diversi spunti interessanti in quanto a creatività.

Saatchi Gallery [Londra]
In fatto di arte contemporanea, la migliore scoperta di questo mio viaggio a Londra è sicuramente la Saatchi Gallery. Nonostante il nome possa far pensare a un museo d’impresa, si tratta di un luogo in cui esposizione e business si intersecano in modo differente: la galleria si propone di dare visibilità agli artisti più giovani e a quelli stranieri che non hanno mai esposto in UK o che hanno fatto molto di rado.

Tate Modern [Londra]
Io non posso pensare a Londra senza pensare alla Tate Modern. Una brutta fabbrica di mattoni [talmente brutta da non avermi neppure ispirato una foto] trasformata in uno splendido centro multifunzionale focalizzato sull’arte contemporanea. Qualcosa di unico, interessante sia dal punto di vista culturale che da quello organizzativo.

San Francisco e l’arte contemporanea – 5 di 6
Non ho potuto fare a meno di riempirmi gli occhi di arte contemporanea – una delle mie passioni – anche durante il mio viaggio a San Francisco. Bella la città, divertente il tour in cable car, emozionante Alcatraz, mozzafiato il Golden Gate Bridge, ma su di me l’immersione tra le opere di arte contemporanea ha un fascino praticamente dopante, che si scatena tra le sinapsi del mio cervello dandogli un’energia inarrestabile!

Alcatraz [San Francisco] – 3 di 6
Dopo aver condiviso con voi le mie riflessioni su San Fancisco e avervi presentato la città in generale, nonché dopo aver cercato di trasmettervi l’elettrizzante ebrezza del mio tour in cable car, direi che per il mio reportage a puntate è arrivato il momento di trattare di Alcatraz e del mio “viaggio nel viaggio” sull’isola dall’inquietante passato.

Varsavia: arte e musei [2 di 3]
Seconda puntata del reportage sul mio viaggio a Varsavia durante le vacanze natalizie. In questo caso il focus riguarda i musei e i luoghi espositivi di varia natura che ho avuto modo di visitare nella capitale polacca alla ricerca di espressioni artistiche, come consueto soprattutto connesse con l'arte contemporanea.

In vacanza a Belgrado: mostre e musei [4 di 4]
Dopo avervi descritto le mie impressioni sulla città, aver condiviso le mie scelte organizzative e avervi fatto venire l'acquolina in bocca parlandovi dei cibi che ho avuto modo di gustare e dei locali in cui sono stata, è finalmente arrivato il momento di raccontarvi come ho trascorso il tempo nell'affascinante Belgrado.
![Prepara lo sguardo alla luce - Misa Poltronieri [mostra]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2014/05/Prepara-lo-sguardo-alla-luce-Misa-Poltronieri-mostra-495x400.jpg)
Prepara lo sguardo alla luce [mostra – dal 23 Maggio a Sermide, Mantova]
Ho avuto l'opportunità di partecipare all'anteprima di "Prepara lo sguardo alla luce", la mostra delle opere di Misa Poltronieri che verrà inaugurata alle 18 di venerdì 23 Maggio presso il circolo ARCI Chinaski di Sermide [MN] e andrà avanti sino al 24 Luglio.

A Lione per la Biennale: mostre e musei
Riprende il reportage del mio viaggio a Lione: dopo aver sviscerato ben bene tutte le questioni logistiche, è il momento di rilassarsi e di raccontarvi di come mi son riempita gli occhi di arte [contemporanea e non solo] questa volta. N.B. Per evitare l'effetto "visione forzata del filmino delle vacanze" la gallery è alla fine, così potete decidere se sfogliarla o no! ;)