Tag Archivio per: museo

Il museo secondo Cheetos
/
2 Commenti
Qualche tempo fa, Cheetos, il brand produttore di snack, ha organizzato una coinvolgente campagna di ambient marketing che ha attratto la curiosità e visto la partecipazione di consumatori in tutto il mondo: il Cheetos Museum.

Pupille & Papille: cena alla Tate Modern
Per me la Tate Modern ha sempre significato arte contemporanea, non sapevo che potesse essere connessa anche a un'esperienza di gusto sofisticata e originale come quella sperimentata durante la cena-degustazione "Cooking in Motion" grazie allo chef Sebastian Mazzola e alla sake sommelier Sussie Villarico.

Punti di vista sull’arte contemporanea
E a chi "non piace" l'arte contemporanea? Io consiglio di guardare i video che compongono la campagna di lancio dell'Art Museum Konstruktiv, in Svizzera: magari vi riuscirà a convincere a darle un'altra possibilità! ;)
![Oxford - Ashmolean Museum - Joseph Mallord William Turner - View of High Street [Oxford] © Alessandra Colucci](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2015/10/Oxford-Ashmolean-Museum-Joseph-Mallord-William-Turner-View-of-High-Street-Oxford-495x400.jpg)
Oxford e l’Ashmolean Museum
Uno dei musei che assolutamente non si può evitare di visitare se si capita a Oxford è di certo l'Ashmolean Museum. Il museo in questione, in pieno centro città, raccoglie opere di tutti i tempi – dalla preistoria alla civiltà egizia, dall'arte greca e romana alle avanguardie del Novecento – in una location che da sola varrebbe la visita.

Un pomeriggio a Woodstock e il parco del Blenheim Palace
Se vi trovate in UK, soprattutto se state alloggiando a Oxford, uno dei luoghi da visitare è sicuramente Woodstock, la cittadina di Winston Churchill che nacque proprio nel monumentale Blenheim Palace e probabilmente passò l'infanzia scorrazzando per l'immenso meraviglioso parco del palazzo.

The Wallace Collection [London]
Se vi trovate a Londra nella zona di Marylebone e avete un po' di tempo libero, magari perché siete in anticipo rispetto alla vostra prenotazione a L'Autre Pied oppure volevate fare una passeggiata dentro Hide Park quando ha iniziato a piovere, vi consiglio di visitare The Wallace Collection.

Hayward Gallery & Design Museum [London]
Ancora arte contemporanea a Londra, ma stavolta a pagamento. La Hayward Gallery e il Design Museum, due spazi espositivi abbastanza interessanti: il primo di fianco al Waterloo Bridge, l’altro a pochi passi dal Tower Bridge. Il costo del biglietto non è proprio economico [...], ma le mostre a cui ho assistito mi hanno dato comunque diversi spunti interessanti in quanto a creatività.

National Gallery & British Museum [London]
Ovviamente non si può parlare di Londra e di arte senza almeno citare la National Gallery e il British Museum, due vere e proprie istituzioni in materia in cui è praticamente obbligatorio fare almeno un giro. Un po’ perché l’ingresso è – ormai ovviamente – gratuito, un po’ perché sicuramente in una delle loro immense stanze c’è qualcosa che vi interessa o che siete veramente curiosi di vedere.

Saatchi Gallery [Londra]
In fatto di arte contemporanea, la migliore scoperta di questo mio viaggio a Londra è sicuramente la Saatchi Gallery. Nonostante il nome possa far pensare a un museo d’impresa, si tratta di un luogo in cui esposizione e business si intersecano in modo differente: la galleria si propone di dare visibilità agli artisti più giovani e a quelli stranieri che non hanno mai esposto in UK o che hanno fatto molto di rado.