Tag Archivio per: presentazione

Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work” 2014
/
1 Commento
Lo scorso venerdì si è tenuto “Brand @ Work 2014”, evento di presentazione dei project work del Master IED in Brand Management: piani di branding in cui gli studenti applicano il metodo appreso durante il corso ai casi di studio proposti dalle aziende-partner. Di seguito il resoconto della giornata, completo dei link al materiale prodotto.

Djset del DuoWop oggi a Brand@Work 2014
Oggi mi troverete a “Brand @ Work”, l’evento che si terrà a partire dalle ore 15.30 presso la sede IED di Via Casilina n°47/57 in occasione della fine della terza edizione del Master IED in Brand Management. Nell’attesa, qualche dettaglio sull’iniziativa e sui project work di quest’anno.

Master IED in Brand Management: qualche dettaglio su “Brand @ Work 2014” [evento 21 Febbraio]
Vi ricordo il mio invito a partecipare a "Brand @ Work", l'evento che si terrà venerdì 21 febbraio 2014 a partire dalle ore 15.30 presso la sede IED di Via Casilina n°47/57 in occasione della fine della terza edizione del Master IED in Brand Management. Nell'attesa, qualche dettaglio sull'iniziativa e sui project work di quest'anno.

Il Master IED in Brand Management vi invita a “Brand @ Work 2014” [evento 21 Febbraio]
A breve si concluderà la 3° edizione del Master IED in Brand Management era abbiamo pensato di mostravi quel che abbiamo fatto durante questo anno organizzando BRAND @ WORK 2014, l’evento di presentazione dei project work finali che si terrà presso l’Aula Magna della sede di IED Master in via Casilina n° 47/57 a partire dalle ore 15:30 di venerdì 21 Febbraio. Siete tutti invitati! :)
![When eat - il cibo a portata di tempo [tesi]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2012/06/When-eat-il-cibo-a-portata-di-tempo-tesi.jpg)
When eat – il cibo a portata di tempo: piano di branding per Alice TV [tesi]
Il brand ideato e di cui si è sviluppato il piano di branding è “When eat - il cibo a portata di tempo”, concepito come circuito enogastronomico multicanale focalizzato sul concetto di tempo nelle sue svariate declinazioni [sincronico, diacronico, passato, presente, futuro, slow, fast] applicato a differenti realtà culinarie presenti nella città di Roma.

TSF – report di presentazione lavori
BRIEF: riorganizzare i contenuti dei report in modo che fossero più chiari e visivamente accattivanti

Gli “Ecosistemi Digitali” secondo la Social Media Week Rome
Durante tutta questa settimana si è tenuta a Roma la tanto attesa Social Media Week. Nella programmazione della giornata di giovedì 10 febbraio, una delle iniziative che ha catturato la mia attenzione è stata quella dal titolo Ecosistemi Digitali: un approccio olistico alla rete.

Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding
Nella civiltà dell'empatia, quella in cui ogni individuo è un brand, ogni brand una promessa ed è portatore di valori, diviene importantissima la cura della propria reputazione e diviene fondamentale il modo in cui si comunica il proprio modo di essere, le proprie specificità, le proprie storie e gli strumenti che si adottano per farlo.
Tag Archivio per: presentazione

Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work” 2014
Lo scorso venerdì si è tenuto “Brand @ Work 2014”, evento di presentazione dei project work del Master IED in Brand Management: piani di branding in cui gli studenti applicano il metodo appreso durante il corso ai casi di studio proposti dalle aziende-partner. Di seguito il resoconto della giornata, completo dei link al materiale prodotto.

Djset del DuoWop oggi a Brand@Work 2014
Oggi mi troverete a “Brand @ Work”, l’evento che si terrà a partire dalle ore 15.30 presso la sede IED di Via Casilina n°47/57 in occasione della fine della terza edizione del Master IED in Brand Management. Nell’attesa, qualche dettaglio sull’iniziativa e sui project work di quest’anno.

Master IED in Brand Management: qualche dettaglio su “Brand @ Work 2014” [evento 21 Febbraio]
Vi ricordo il mio invito a partecipare a "Brand @ Work", l'evento che si terrà venerdì 21 febbraio 2014 a partire dalle ore 15.30 presso la sede IED di Via Casilina n°47/57 in occasione della fine della terza edizione del Master IED in Brand Management. Nell'attesa, qualche dettaglio sull'iniziativa e sui project work di quest'anno.

Il Master IED in Brand Management vi invita a “Brand @ Work 2014” [evento 21 Febbraio]
A breve si concluderà la 3° edizione del Master IED in Brand Management era abbiamo pensato di mostravi quel che abbiamo fatto durante questo anno organizzando BRAND @ WORK 2014, l’evento di presentazione dei project work finali che si terrà presso l’Aula Magna della sede di IED Master in via Casilina n° 47/57 a partire dalle ore 15:30 di venerdì 21 Febbraio. Siete tutti invitati! :)
![When eat - il cibo a portata di tempo [tesi]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2012/06/When-eat-il-cibo-a-portata-di-tempo-tesi.jpg)
When eat – il cibo a portata di tempo: piano di branding per Alice TV [tesi]
Il brand ideato e di cui si è sviluppato il piano di branding è “When eat - il cibo a portata di tempo”, concepito come circuito enogastronomico multicanale focalizzato sul concetto di tempo nelle sue svariate declinazioni [sincronico, diacronico, passato, presente, futuro, slow, fast] applicato a differenti realtà culinarie presenti nella città di Roma.

TSF – report di presentazione lavori
BRIEF: riorganizzare i contenuti dei report in modo che fossero più chiari e visivamente accattivanti

Gli “Ecosistemi Digitali” secondo la Social Media Week Rome
Durante tutta questa settimana si è tenuta a Roma la tanto attesa Social Media Week. Nella programmazione della giornata di giovedì 10 febbraio, una delle iniziative che ha catturato la mia attenzione è stata quella dal titolo Ecosistemi Digitali: un approccio olistico alla rete.

Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding
Nella civiltà dell'empatia, quella in cui ogni individuo è un brand, ogni brand una promessa ed è portatore di valori, diviene importantissima la cura della propria reputazione e diviene fondamentale il modo in cui si comunica il proprio modo di essere, le proprie specificità, le proprie storie e gli strumenti che si adottano per farlo.