Articoli

Riciclo e discendenze
0 Commenti
/
Nella Korea del Sud, il Ministero per l'Ambiente ha di recente lanciato una splendida campagna di sensibilizzazione ispirata all'heritage marketing al fine di convincere la popolazione a impegnarsi nella raccolta differenziata dei rifiuti, permettendo il riciclo e il "ritorno alla vita" di materiali quali plastica, tetrapak e alluminio. Vale la pena guardarla!

Riciclare per giocare con il videogioco arcade Coca Cola [ambient marketing]
Come fare per invogliare anche gli abitanti di Dhaka, in Bangladesh, a fare la raccolta differenziata e riciclare la plastica? Coca Cola ha organizzato una creativa campagna di "green" ambient marketing che trasforma le sue sinuose bottiglie di plastica in "monete" utili ad attivare un videogioco arcade.
![Vip Mobile - campagna di sensibilizzazione [bus]](https://www.alessandracolucci.com/wp-content/uploads/2013/11/Vip-Mobile-campagna-di-sensibilizzazione-bus-495x400.jpg)
Arredi urbani eco-motivanti [ambient marketing]
Pare che in Serbia il pensiero ecologista non sia granché diffuso, che Belgrado sia una città molto inquinata, il riciclo e la raccolta differenziata attività difficili anche da proporre a causa della mancanza di appositi raccoglitori. Vip Mobile ha lanciato un movimento eco-motivante e si è fatta portavoce di due interessanti campagne di sensibilizzazione al fine di far emergere il lato "green" dei Serbi.

Ambiente: la consapevolezza aiuta a ridurre gli sprechi
Y&R ha scelto di comunicare la propria attenzione all'ambiente creando una campagna di sesibilizzazione alla riduzione degli sprechi da veicolare negli uffici dei propri clienti attraverso una creativa azione di direct marketing e... un cestino dell'immondizia.

Oreo e il riciclo delle briciole
L'approccio "green" pervade veramente ogni cosa e ogni azienda: diminuzione degli sprechi, raccolta differenziata, riciclo dei più svariati materiali... ora, con Oreo "il biscotto preferito dal latte", anche delle briciole che rimangono nella scatola una volta svuotata.

Una app per giocare alla raccolta differenziata
Fare la raccolta differenziata è complicato, dunque perché non impararne le regole giocando con lo smartphone? Virosac propone un’applicazione per iPhone e iPad che insegna come si raccolgono i rifiuti.

Creatività e raccolta differenziata
Fare la raccolta differenziata è complicato, a volte complicatissimo, ma come spesso accade la creatività può aiutare tutti a comprendere meglio i processi e, dunque, a semplificarli.