Tag Archivio per: reputazione

Brand e reputazione: 8 cose da evitare [infografica]
/
0 Commenti
Ogni marca - che si tratti di un personal brand, di un corporate brand, di un territorio o di altro - può commettere errori e arrivare a danneggiare la propria immagine, la propria visibilità, le propria reputazione. Creatage ha raccolto in una innografia 8 di questi errori, forse i più pericolosi.

Vintage è meglio – L’heritage marketing risorsa della marca [Comunicando]
Anche se è stato distribuito parecchio tempo fa, solo da poco è online l'ultimo numero del 2014 di Comunicando sul quale - tra gli altri - è presente il mio abituale articolo riguardante "brand management e dintorni". Stavolta il titolo è "Vintage è meglio - L'heritage marketing risorsa della marca" e la mia riflessione riguarda l'utilizzo del "passato" come valore aggiunto o vantaggio competitivo d'impresa.

Parola d’ordine “reputazione” – ovvero – il mio sesto articolo su Comunicando
Ancora riflessioni sul brand management “e dintorni” online insieme ai tanti spunti di Comunicando n°6 [cliccando sul link potrete sfogliarlo e leggerlo online], magazine che con questo numero lancia la sua nuova, bellissima veste grafica. Stavolta il mio articolo titola Parola d'ordine "reputazione" e s'interroga sul recente passaggio di paradigma della comunicazione di brand.

Da fan su Facebook a Master-Barman con Perrier
Perrier, l'acqua più glamour ed esclusiva sul mercato, lancia un contest su Facebook per dare la possibilità ad uno dei suoi fan di diventare "Master-Barman" e vedere un cocktail di sua creazione entrare a far parte della drink list del Diana Majestic, uno dei locali più chic di Milano.

Brand is… storytelling – la mia lectio magistralis allo IED is More
La lectio magistralis relativa al Master IED in Brand Management tenuta da me in occasione dello IED is More, iniziativa dell'Istituto Europeo di Design di Roma per presentare la sua offerta didattica post-laurea.

Personal brand: dress code e co-branding
Ogni nuovo incontro professionale è un co-branding. [Molti vi consiglierebbero semplicemente di usare il completo e la cravatta o un classico tailleur, ma non è più l'unica risposta].

Brand is everywhere – la mia lectio magistralis allo IED Open for Master
Stavolta ho deciso di fare la mia micro-lezione su un concetto a me molto caro "Brand is everywhere" che è a base del programma didattico del Master IED in Brand Management.

Personal brand: la scelta dei collaboratori
Per consulenti e imprenditori è molto importante essere consapevoli non solo delle proprie competenze e capacità e di quelle necessarie a eccellere nel settore prescelto, ma anche di quelle dei propri collaboratori che sempre incideranno - almeno in parte - sulla loro reputation e su quella della loro attività.

Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e microblogging
Esattamente un anno fa aprivo il mio account Twitter: @alebrandcare. Non lo sapevo allora, ma la mia vita sarebbe cambiata tantissimo, sia a livello professionale che personale. Ringrazio tutti i miei quasi 1200 followers per il supporto, lo sharing, le idee... e la pazienza: siete grandiosi! :D