Tag Archivio per: stakeholder

Brand @ Work 2014

Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work” 2014

/
Lo scorso venerdì si è tenuto “Brand @ Work 2014”, evento di presentazione dei project work del Master IED in Brand Management: piani di branding in cui gli studenti applicano il metodo appreso durante il corso ai casi di studio proposti dalle aziende-partner. Di seguito il resoconto della giornata, completo dei link al materiale prodotto.
Brand @ Work 2014 - evento

Master IED in Brand Management: qualche dettaglio su “Brand @ Work 2014” [evento 21 Febbraio]

/
Vi ricordo il mio invito a partecipare a "Brand @ Work", l'evento che si terrà venerdì 21 febbraio 2014 a partire dalle ore 15.30 presso la sede IED di Via Casilina n°47/57 in occasione della fine della terza edizione del Master IED in Brand Management. Nell'attesa, qualche dettaglio sull'iniziativa e sui project work di quest'anno.
Brand @ Work 2014 - evento

Il Master IED in Brand Management vi invita a “Brand @ Work 2014” [evento 21 Febbraio]

/
A breve si concluderà la 3° edizione del Master IED in Brand Management era abbiamo pensato di mostravi quel che abbiamo fatto durante questo anno organizzando BRAND @ WORK 2014, l’evento di presentazione dei project work finali che si terrà presso l’Aula Magna della sede di IED Master in via Casilina n° 47/57 a partire dalle ore 15:30 di venerdì 21 Febbraio. Siete tutti invitati! :)
Whole Brand Reputation: perché è importante?

“IED is More” – La mia lectio magistralis sulla “Whole Brand Reputation” per il Master in Brand Management

/
Le slides della mia lectio magistralis sulla Whole Brand Reputation allo IED is More al fine di presentare. promuovere e "far provare" il Master IED in Brand Management.
Cos'è il Kaizen? - cartoon via pncgroup.org

Kaizen e aziende – ovvero – Creatività, miglioramento e… social media

/
Grazie ad @alexias74 scopro il Kaizen, una strategia di management basata sul miglioramento continuo (dalle parole giapponesi “kai” che significa "continuo" o "cambiamento" e “zen” che significa "miglioramento", "meglio") e mi rendo conto che, seppur non indicata con tale nome, ne parla anche Edward De Bono nel suo libro Essere Creativi - Come far nascere nuove idee con le tecniche del pensiero laterale...
La civiltà dell'empatia: dagli esperimenti sulle scimmie al branding

La civiltà dell’empatia: dagli esperimenti sulle scimmie al branding

/
Grazie @maxvurro scopro questo originale video in cui viene spiegata la predisposizione all'empatia della nostra civiltà, nell'"Era dell'Esistere": approccio al marketing olistico, consumatore prosumer, brand empatico e "liquido".
Facebook e le aziende: le Fan Page

Facebook come risorsa per il B2B

/
Lo strumento messo a disposizione da Facebook alle aziende, la Fan Page, è stato da poco rinominato "pagina ufficiale", uno spazio grazie al quale le organizzazioni possono connettersi con i propri clienti e stakeholder creando valore aggiunto e brand reputation per il proprio business.
La crisi e l'ecosistema delle idee alla LUISS

Riflessioni sulla crisi e l'”ecosistema delle idee” alla LUISS

/
"La crisi è come il noir: alla fine nulla è come prima". Cercando di recuperare vecchi concetti e contenuti non si fa altro che opporre resistenza alle trasformazioni e all'innovazione, dunque per superare la crisi non occorre tornare ai vecchi concetti, ma trovarne di nuovi.
business card via www.gapingvoid.com

Marketing, brand e ruolo del cliente

/
Il ruolo del cliente/consumatore nel rapporto con le aziende/brand e con i loro approcci al marketing ripercorrendo le 4 ere della comunicazione: era dell'AVERE > cliente UTILIZZATORE era dell'ESSERE > cliente GIUDICE era del VOLER ESSERE > cliente FAN era dell'ESISTERE > cliente STAKEHOLDER