Tag Archivio per: stile di vita

Statista - annoying airplane passsengers

Viaggiare, ma responsabilmente

/
È quasi estate e per me, ora che il COVID-19 lo permette, è tempo di prendersi una pausa e staccare per un po' dalla routine quotidiana. Per tutti coloro che stanno per volare da qualche parte, viaggiate responsabilmente ed evitate abitudini fastidiose che possono rovinare il viaggio a chi vista attorno. Date un'occhiata alle statistiche e... buone vacanze! :)
IKEA - ThisAbles

Brand e inclusività: IKEA

/
Questo post evidenzia uno dei motivi per cui Ikea è uno dei miei brand preferiti: è inclusivo [...]. Uno degli esempi è il progetto di Ikea denominato ThisAbles, un progetto che il brand di arredamento ha sviluppato in collaborazione con Milbat e Access Israel per permettere alle persone con bisogni speciali di goderne appieno dei propri prodotti.
New York Times - milk

Quale latte inquina meno?

/
Il latte è tra gli alimenti di largo consumo. Nel 2020 nei 28 Paesi della comunità europea [i dati includono ancora gli UK] il consumo pro-capite annuale di latte di derivazione animale riportato dal Clai è pari a quasi 65kg e anche quello delle cosiddette "alternative vegetali" è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. Ma quale "latte" inquina meno? Di seguito qualche dato.
Statista - meat and climate change

Meno carne, meno inquinamento

/
Posso definirmi un flexitarian a, ma ultimamente sto consumando sempre più pasti vegani e vegetariani riducendo esponenzialmente il consumo di carne. A quanto pare, secondo una moltitudine di ricerche, non sono la sola. Questo tipo di studi ha attratto la mia curiosità, quindi ho iniziato a raccogliere dati sul mercato della carne e il suo contesto. Qui alcune delle mie scoperte.
Barilla - prodotto

Ibridazioni alimentari [trend]

/
Pare che sia stato il 2014 l'anno in cui l'ibridazione alimentare è ufficialmente diventata trend, seppure fosse "nell'aria" [e sul mercato] da ormai diversi anni. Oggi, dopo una serie di innovazioni legate soprattutto al mondo della ristorazione e dello street food, nella società attuale sempre più focalizzata su scelte salutari, in tanti stanno investendo sulla produzione industriale di alimenti vegetali ibridi. Ma cosa sono esattamente?
Mercedes - The Spa-Class _ campagna pubblicitaria

Il benessere come valore di brand

/
Il concetto di benessere è rientrato ufficialmente nei trend del marketing e del branding già lo scorso anno, ora più che mai è presente tra i valori più cari ai consumatori e presumibilmente rimarrà "sulla cresta dell'onda" negli anni a venire. I consumatori sono diventati più consapevoli della propria salute e benessere, sono - e alla fine di questa emergenza saranno ancor di più - alla ricerca di brand che li includano nel proprio universo valoriale. Qui alcune riflessioni.
Dove - campagna pubblicitaria

La fine delle classificazioni per età [trend]

/
Secondo Nielsen e altri istituti di ricerca accreditati, uno dei più forti trend di marketing del 2020 è quello che porta i brand ad più inclusivi nel mettere a punto le proprie strategie e nel definire il proprio approccio alla comunicazione. Tra gli stereotipi da eliminare, quelli basati sull'età. Ecco alcune riflessioni e dati.
Veg in Italia

Vegetariani e vegani in Italia [target]

/
Uno dei trend di consumo da qualche anno a questa parte riguarda la riduzione o l'eliminazione delle proteine animali - e della carne in particolare - dal proprio regime alimentare. Nonostante non siano gli unici, i segmenti di consumatori più corposi tra quelli che fanno a meno del tutto di carne e pesce sono i vegetariani e i vegani. Qualche dato e qualche riflessione sul profilo che questo pubblico assume in Italia.
Turista digital-oriented

Target: il turista digital-oriented

/
Settembre in generale appare come un buon momento per tirare le somme rispetto alle riflessioni che si è avuto il tempo di fare l'estate. Avendo avuto modo di lavorare a strategic plan che includevano un approfondimento sul mercato turistico italiano, qui qualche riflessione sulla figura del turista, oramai praticamente sempre connesso online.