Tag Archivio per: turismo

Torneremo a viaggiare, ma non subito
/
0 Commenti
Pochi comparti produttivi sono stati risparmiati dalla crisi conseguita dal diffondersi della pandemia COVID-19, ma sicuramente nessun settore è stato colpito come e quanto quello turistico, in particolare per quanto riguarda le compagnie aeree. Anche l'inizio del 2021 non è stato nel segno dell'ottimismo, complici le pesanti limitazioni si viaggi ancora in vigore per cercare di frenare il diffondersi delle nuove varianti di coronavirus. A quando la ripresa del settore? Di seguito qualche dato e il parere degli esperti.

Società e tecnologia: come cambierà il mondo
Il nuovo protagonista tecnologico dei prossimi anni sarà sicuramente il 5G e in molti non vediamo l'ora. Secondo le proiezioni di Mintel e altri istituti di ricerca accreditati, il 5G sarà in grado di connettere 125 miliardi di dispositivi entro il 2030 e si prevede che ciò contribuirà alla diffusione di pratiche che incorporeranno elementi di realtà virtuale e aumentata in vari settori. La tecnologia contribuirà a dar forma a una diversa idea di società.

Stop in Italy – sito web
BRIEF: restyling del sito web di Stop in Italy Tour Operator focalizzato su strategie SEO/SEM per il mercato USA

I turisti che spendono di più in vacanza
Le festività natalizie sono uno dei momenti dell'anno più utilizzati per concedersi una vacanza e magari un bel viaggio internazionale. Ma da dove vengono i turisti che spendono di più quando vanno in visita in Paesi stranieri? Qui la classifica dei 10 Paesi più spendaccioni quando si tratta di viaggi oltre confine... e stavolta anche l'Italia finisce in Top10!

Target: il turista digital-oriented
Settembre in generale appare come un buon momento per tirare le somme rispetto alle riflessioni che si è avuto il tempo di fare l'estate. Avendo avuto modo di lavorare a strategic plan che includevano un approfondimento sul mercato turistico italiano, qui qualche riflessione sulla figura del turista, oramai praticamente sempre connesso online.

Gli italiani, le vacanze e il mercato turistico [buon rientro!]
Siete stati in vacanza? Siete già rientrati o - come - me avete preferito scegliere settembre per il vostro break estivo? Ero curiosa, dunque ho assecondato la mia "deformazione professionale" e ho messo insieme qualche dato sulle vacanze degli Italiani. Eccovi un assaggio della mia ricerca.

UK e contaminazioni culturali: un nome cinese per le attrazioni turistiche
Dopo aver dato per secoli nomi a moltissimi luoghi in tutto il mondo, gli inglesi, volendo promuovere la Gran Bretagna come meta per il turismo cinese, hanno umilmente deciso di ribaltare le posizioni organizzando una campagna online di brand territoriale - "Great Chinese Name for Great Britain" - al fine di associare un naming cinese a molti luoghi e monumenti di interesse turistico.

Il Primo Maggio e l’educazione civica
Abbiamo vinto più battaglie con penne, idee e pennelli che con spade, violenza e pistole. Io vorrei tornare a poter dire che viviamo e lavoriamo - soprattutto, lavoriamo - in un Paese leader per ricerca, cultura e turismo e far definitivamente passare al mio cervello la voglia di fuga, voi no?

Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende
Il concept del nuovo spot Telecom Italia - che si presume verrà serializzato - è interessante per l'uso che fa dello storytelling in ottica heritage marketing proponendo una versione della storia d'Italia del tutto inconsueta e sorprendente.
Tag Archivio per: turismo

Torneremo a viaggiare, ma non subito
Pochi comparti produttivi sono stati risparmiati dalla crisi conseguita dal diffondersi della pandemia COVID-19, ma sicuramente nessun settore è stato colpito come e quanto quello turistico, in particolare per quanto riguarda le compagnie aeree. Anche l'inizio del 2021 non è stato nel segno dell'ottimismo, complici le pesanti limitazioni si viaggi ancora in vigore per cercare di frenare il diffondersi delle nuove varianti di coronavirus. A quando la ripresa del settore? Di seguito qualche dato e il parere degli esperti.

Società e tecnologia: come cambierà il mondo
Il nuovo protagonista tecnologico dei prossimi anni sarà sicuramente il 5G e in molti non vediamo l'ora. Secondo le proiezioni di Mintel e altri istituti di ricerca accreditati, il 5G sarà in grado di connettere 125 miliardi di dispositivi entro il 2030 e si prevede che ciò contribuirà alla diffusione di pratiche che incorporeranno elementi di realtà virtuale e aumentata in vari settori. La tecnologia contribuirà a dar forma a una diversa idea di società.

Stop in Italy – sito web
BRIEF: restyling del sito web di Stop in Italy Tour Operator focalizzato su strategie SEO/SEM per il mercato USA

I turisti che spendono di più in vacanza
Le festività natalizie sono uno dei momenti dell'anno più utilizzati per concedersi una vacanza e magari un bel viaggio internazionale. Ma da dove vengono i turisti che spendono di più quando vanno in visita in Paesi stranieri? Qui la classifica dei 10 Paesi più spendaccioni quando si tratta di viaggi oltre confine... e stavolta anche l'Italia finisce in Top10!

Target: il turista digital-oriented
Settembre in generale appare come un buon momento per tirare le somme rispetto alle riflessioni che si è avuto il tempo di fare l'estate. Avendo avuto modo di lavorare a strategic plan che includevano un approfondimento sul mercato turistico italiano, qui qualche riflessione sulla figura del turista, oramai praticamente sempre connesso online.

Gli italiani, le vacanze e il mercato turistico [buon rientro!]
Siete stati in vacanza? Siete già rientrati o - come - me avete preferito scegliere settembre per il vostro break estivo? Ero curiosa, dunque ho assecondato la mia "deformazione professionale" e ho messo insieme qualche dato sulle vacanze degli Italiani. Eccovi un assaggio della mia ricerca.

UK e contaminazioni culturali: un nome cinese per le attrazioni turistiche
Dopo aver dato per secoli nomi a moltissimi luoghi in tutto il mondo, gli inglesi, volendo promuovere la Gran Bretagna come meta per il turismo cinese, hanno umilmente deciso di ribaltare le posizioni organizzando una campagna online di brand territoriale - "Great Chinese Name for Great Britain" - al fine di associare un naming cinese a molti luoghi e monumenti di interesse turistico.

Il Primo Maggio e l’educazione civica
Abbiamo vinto più battaglie con penne, idee e pennelli che con spade, violenza e pistole. Io vorrei tornare a poter dire che viviamo e lavoriamo - soprattutto, lavoriamo - in un Paese leader per ricerca, cultura e turismo e far definitivamente passare al mio cervello la voglia di fuga, voi no?

Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende
Il concept del nuovo spot Telecom Italia - che si presume verrà serializzato - è interessante per l'uso che fa dello storytelling in ottica heritage marketing proponendo una versione della storia d'Italia del tutto inconsueta e sorprendente.