Tag Archivio per: turista

Torneremo a viaggiare, ma non subito
/
0 Commenti
Pochi comparti produttivi sono stati risparmiati dalla crisi conseguita dal diffondersi della pandemia COVID-19, ma sicuramente nessun settore è stato colpito come e quanto quello turistico, in particolare per quanto riguarda le compagnie aeree. Anche l'inizio del 2021 non è stato nel segno dell'ottimismo, complici le pesanti limitazioni si viaggi ancora in vigore per cercare di frenare il diffondersi delle nuove varianti di coronavirus. A quando la ripresa del settore? Di seguito qualche dato e il parere degli esperti.

Target: il turista digital-oriented
Settembre in generale appare come un buon momento per tirare le somme rispetto alle riflessioni che si è avuto il tempo di fare l'estate. Avendo avuto modo di lavorare a strategic plan che includevano un approfondimento sul mercato turistico italiano, qui qualche riflessione sulla figura del turista, oramai praticamente sempre connesso online.

Visitare Stonehenge [UK]
Quando ho tempo mi piace girovagare per l'Inghilterra e "fare la turista", anche per conoscere meglio i luoghi attorno a quello in cui al momento ho deciso di vivere. Stonehenge è tra le località che ero più curiosa di visitare già durante il mio primo viaggio in UK nell'ormai lontano 2004. Ci sono tornata quest'anno e ho notato grandi differenze.

Varsavia: logistica e riflessioni sulla città [1 di 3]
Durante le vacanze natalizie mi sono concessa qualche giorno di vacanza e questa volta Skyscanner mi ha portato a Varsavia. Sicuramente Varsavia ha un suo fascino, ma rispetto ad altre città che mi è capitato di visitare l'ho trovata un po' inospitale e meno ammaliante di quanto mi aspettassi. Continuate a leggere per scoprirne i motivi, oltre a collezionare qualche commento sulla mia vita da turista. :)

In vacanza a Belgrado: logistica [2 di 4]
Nell'organizzare il mio viaggio a Belgrado mi sono affidata al mio consueto approccio da "turista 2.0" utilizzando app, aggregatori, social media e il web in generale per informarmi e prenotare. Per chi cerca spunti, di seguito il risultato della mia ricerca e della mia esperienza. :)

A Lione per la Biennale: questioni logistiche
Dato che il mio ultimo break dal lavoro risaliva al ponte di Ferragosto, durante le feste sono riuscita finalmente a concedermi qualche giorno di vacanza e "il caso" [meglio noto come Skyscanner ;) ] ha voluto che lo trascorressi a Lione, nuovamente in Francia.

Venezia vol. 1/5 [economics di viaggio]
Per le mie finte-ferie agostane 2013 ho deciso di concedermi un long week-end di arte contemporanea [anche per fare il "cambio di stagione" alle idee] e, non ho ben capito ancora come, sono riuscita a prenotare il ponte di Ferragosto a Venezia. Non amo particolarmente Venezia, ma come resistere alla Biennale? Questa è la prima di 5 puntate in cui vi racconto come sono andate le cose.

Regalarsi un viaggio a Nizza
Per il mio compleanno mi sono regalata un week-end lungo a Nizza, quasi 5 giorni di vita da turista tra arte contemporanea e piatti tipici. Per me non c'è nulla di meglio per rigenerarsi che morire di fatica percorrendo kilometri in città sconosciute, sforzandosi di riesumare conoscenze linguistiche sepolte nella memoria e riempendosi gli occhi [e la pancia! ;P ] di cose nuove.

KLM regala mappe personalizzate per le mete dei vostri viaggi
Sempre più spesso si diffonde la figura del turista 2.0, ovvero sono sempre di più le persone che provvedono autonomamente a organizzare i propri viaggi. La difficoltà spesso sta nel comprendere quel che si può vedere o fare una volta arrivati a destinazione. KLM ha avuto un'idea che corre in aiuto di tutti i turisti "fai-da-te": Your Must See Map.