Tag Archivio per: Twitter

San Francisco - Haight Ashbury - victorian housesSan Francisco - Haight Ashbury - victorian house © Alessandra Colucci

San Francisco: città e dintorni – 1 di 6

/
Il mio viaggio a San Francisco è stato differente da quelli protagonisti dei reportage che ho scritto sinora, non solo perché stavolta ho superato i confini dell’Europa, ho avuto la possibilità di vivere la città da vari punti di vista: alla mia abituale prospettiva “da turista” focalizzata sui cosiddetti “luoghi d’interesse”, si è aggiunta quella professionale e culturale grazie al fatto di essere ospite di Gabriella Sannino [in arte @SEOcopy].
Hootsuite - campagna pubblicitaria

Quando i social media fanno paura [campagna pubblicitaria Hootsuite]

/
Hootsuite, la piattaforma di social media management scelta - tra gli altri - dal Master IED in Brand Management, focalizza proprio sulla "paura da account multiplo" la sua ultima campagna pubblicitaria canadese e ne vien fuori un vero spasso.
Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler di Massimiliani Parente - libro

Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler di Massimiliano Parente [libro]

/
Ho letto di recente "Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler", l'avvincente quanto sconvolgente libro di Massimiliano Parente. Un romanzo esilarante e surreale che tra le righe racchiude meravigliose riflessioni sull'esistenza, sull'arte contemporanea [e non], sui social network...
GDO e social media - ricerca

La GDO italiana e il social networking [ricerca + infografica]

/
In Italia i brand hanno un approccio poco strategico e non investono molto nella propria comunicazione. Lo dimostra, tra le altre, lo studio portato a termine dall'Osservatorio Brands & Social Media - realizzato da OssCom [Centro di ricerca sui media e la comunicazione dell’Università Cattolica] e Digital PR - dedicato al settore della Grande Distribuzione Organizzata [GDO] e non specializzata.
McDonald's - ambient marketing

Buongiorno da McDonald’s [ambient marketing]

/
Il lunedì successivo a un long week-end di relax è sempre più difficile, tempo fa McDonald's ha cercato di migliorare il traumatico risveglio di alcuni americani organizzando delle azioni di ambient marketing e lanciando l'hashtag #GoodMorningSTL in modo che le persone potessero condividere il loro "Buongiorno" e rendere migliore quello degli altri.
Twitter

Domani è il mio #Tweetcompleanno: 3 anni di Twitter tra follie e microblogging

/
Domani è il mio #Tweetcompleanno, il terzo. Dopo tre anni Twitter rimane il mio social network preferito, forse proprio perché l'uso che ne faccio è cambiato molto: da iniziale "strumento di visibilità" per il mio personal brand si è trasformato sempre di più in "strumento di relazione", relazione con le persone e con ciò che avviene nel mondo.
Grafico 2_Trend conversazioni

Lo chef più “social”? Carlo Cracco

/
Lo studio realizzato da Mimesi e Reed Gourmet incorona Carlo Cracco "chef più amato dai social": curiosa connessione tra il settore Food, le sue indiscusse star - gli chef stellati - e il monitoring delle conversazioni generate dal social networking.
Festival 140 carateres "Mosquito" - campagna pubblicitaria

Tweet da film e film da tweet

/
In timeline, su Twitter, mi capita spesso di trovare tweet che meriterebbero un Oscar. C'è chi ha pensato di organizzare un festival audiovisivo invitando a trasformare i tweet da film in film da tweet, il "Festival 140 Caracteres".
PBDay ovvero Personal Branding Day - marchio

Personal Branding Day: il resoconto dell’evento dal mio punto di vista

/
Il Personal Branding Day ha visto la sua prima edizione venerdì 6 luglio 2012, ma per me è iniziato il 7 novembre 2011, quando ho ricevuto un'email di gruppo da Stefano Principato che proponeva di organizzare una giornata per divulgare una corretta cultura del personal brand, vittima di misunderstanding e pseudo-esperti.