Tag Archivio per: USA

San Francisco - Crustacean - jumbo crub © Alessandra Colucci

Pupille & papille a San Francisco – 6 di 6

/
Ma come e cosa si mangia a San Francisco? Sicuramente ve lo starete chiedendo e con tutto questo leggere di città, di arte, di ponti, di prigioni e strani tram potrebbe anche esservi venuta una certa fame. Tranquilli, non avrei chiuso questo reportage di viaggio senza dedicare una “puntata” al cibo, elemento sempre interessantissimo quando si viaggia. Pronti?
San Francisco - de Young Museum - Claes Oldenburg - Corridor Pin © Alessandra Colucci

San Francisco e l’arte contemporanea – 5 di 6

/
Non ho potuto fare a meno di riempirmi gli occhi di arte contemporanea – una delle mie passioni – anche durante il mio viaggio a San Francisco. Bella la città, divertente il tour in cable car, emozionante Alcatraz, mozzafiato il Golden Gate Bridge, ma su di me l’immersione tra le opere di arte contemporanea ha un fascino praticamente dopante, che si scatena tra le sinapsi del mio cervello dandogli un’energia inarrestabile!
San Francisco - Golden Gate Bridge dal mare © Alessandra Colucci

Il Golden Gate Bridge, anche in barca a vela [San Francisco] – 4 di 6

/
Come tutti sapete, l’icona di San Francisco è il Golden Gate Bridge. Durante il mio viaggio, dal meraviglioso ponte rosso sono rimasta rapita, estasiata e ipnotizzata, tanto da ritrovarmi con un’infinità di foto che lo ritraevano da ogni prospettiva, nessuna esclusa, dato che – grazie a Gabriella [@SEOcopy] e ai suoi amici – ho avuto anche il grande privilegio di passarci sotto in barca a vela [la mia prima volta in barca a vela! :D ].
San Francisco - Alcatraz © Alessandra Colucci

Alcatraz [San Francisco] – 3 di 6

/
Dopo aver condiviso con voi le mie riflessioni su San Fancisco e avervi presentato la città in generale, nonché dopo aver cercato di trasmettervi l’elettrizzante ebrezza del mio tour in cable car, direi che per il mio reportage a puntate è arrivato il momento di trattare di Alcatraz e del mio “viaggio nel viaggio” sull’isola dall’inquietante passato.
San Francisco - cable car - biglietto © Alessandra Colucci

San Francisco in cable car – 2 di 6

/
Uno dei desideri che assolutamente volevo esaudire durante il mio viaggio a San Francisco era quello di fare un lungo giro in cable car, quello comprendente il maggior numero possibile di irte colline. E così è stato.
San Francisco - Haight Ashbury - victorian housesSan Francisco - Haight Ashbury - victorian house © Alessandra Colucci

San Francisco: città e dintorni – 1 di 6

/
Il mio viaggio a San Francisco è stato differente da quelli protagonisti dei reportage che ho scritto sinora, non solo perché stavolta ho superato i confini dell’Europa, ho avuto la possibilità di vivere la città da vari punti di vista: alla mia abituale prospettiva “da turista” focalizzata sui cosiddetti “luoghi d’interesse”, si è aggiunta quella professionale e culturale grazie al fatto di essere ospite di Gabriella Sannino [in arte @SEOcopy].
Red Cross - campagna di sensibilizzazione

Red Cross edutainment: informazioni utili con un pizzico di umorismo

/
Sia negli Stati Uniti che in Australia e Nuova Zelanda, la Croce Rossa ha creato della campagne di sensibilizzazione che comunicano utili informazioni con un pizzico di umorismo, rendendole semplici da ricordare e - allo stesso tempo - evitando che la paura, l'ansia o addirittura il panico ne permettessero il rifiuto come "meccanismo di difesa inconscio".
La Biennale di Venezia © Alessandra Colucci

Venezia vol. 3/5 [la Biennale: Giardini]

/
Questa è la terza puntata [sono 5 in tutto, siamo a più di metà!] delle mie finte-ferie agostane 2013 che hanno preferito l'arte contemporanea della 55° Biennale di Venezia [e non solo] alla tintarella presa su qualche spiaggia. Oggi leggerete il mio reportage della visita ai Giardini della Biennale, un luogo incantato in cui passeggiare è piacevolissimo.
Statua della Libertà - photo by Alessandra Colucci

Nella sublime New York tra arte, brand e tanto freddo

/
La 5th Avenue e i suoi negozi di lusso, Madison Avenue, Broadway, Time Square, Central Park, Wall Street, la Statua della Libertà, l'Empire State Building, Penn Station, il Rockfeller Centre... Tutto è enorme, illuminato, in movimento frenetico, da togliere il fiato, affollato o totalmente desolato, contraddittorio, imperdibile. Di seguito tutto ciò che mi sembra utile condividere del mio viaggio a partire dalle "questioni pratiche e organizzative" (dormire e mangiare), passando per alcune delle cose che ho fatto e che consiglio di non perdere, fino a ciò che di arte contemporanea (una delle mie passioni)mi ha riempito gli occhi in quei giorni.