Tag Archivio per: visibilità

Calgary Horror Convention - medium

Calgary Horror Convention: zombie e atmosfere splatter per tutti i gusti

/
Sempre alla continua ricerca di interessanti strategie di visibilità utilizzate da brand più o meno noti per dialogare con il proprio target, sono incappata nella campagna pubblicitaria multicanale della Calgary Horror Convention dello scorso anno: un esempio interessantissimo di come suscitare curiosità, stupore e interesse declinando una stessa atmosfera su differenti media.
Pizzeria Libretto - branded content

Il menu direttamente su Instagram [branded content]

/
Ogni medium comunicativo ha peculiari caratteristiche di utilizzo che occorre assolutamente conoscere al fine di prevederne l'inserimento all'interno di un piano strategico di marca. Ciò non vuol dire che successivamente non si possa destrutturare tali strumenti per conferire loro utilizzi "impropri" quanto innovativi: il menu della Pizzeria Libretto, in Canada, è un esempio perfetto di questo tipo di approccio creativo-strategico.
Smart - campagna pubblicitaria outdoor

Come risparmiare sulle affissioni [Smart]

/
È possibile ottimizzare le risorse da dedicare alla pubblicità esterna senza rinunciare a dare visibilità a nessuno dei propri prodotti? La mera foto del prodotto può diventare d'appeal pur non ricorrendo a surreali fotomontaggi, a testimonial o a location da mille e una notte? Smart ci riesce mettendo a punto un'incredibile idea che sfrutta il pensiero laterale e un po' di tecnologia: si tratta della sua campagna pubblicitaria "2 in 1" per manifesti a scorrimento.
Twitter

Domani è il mio #Tweetcompleanno: 3 anni di Twitter tra follie e microblogging

/
Domani è il mio #Tweetcompleanno, il terzo. Dopo tre anni Twitter rimane il mio social network preferito, forse proprio perché l'uso che ne faccio è cambiato molto: da iniziale "strumento di visibilità" per il mio personal brand si è trasformato sempre di più in "strumento di relazione", relazione con le persone e con ciò che avviene nel mondo.
Il cliente NON ha sempre ragione - Le competenze del Brand Management

Brand Management, clienti e competenze: la mia lectio magistralis allo IED is More

/
Sabato si è tenuto un nuovo IED is More, in tale occasione ho tenuto una lezione aperta per il Master IED in Brand Management dal titolo "II cliente non ha sempre ragione – Le competenze necessarie al Brand Management". Di seguito il materiale didattico utilizzato.
Vue Privée Gallery - ambient marketing

Arte, awareness e… finestre

/
Vue Privée Gallery, galleria d'arte di Singapore, per acquisire visibilità e notorietà ha pensato di trasformare i panorami della città asiatica in opere d'arte.
Jiayuan Dating Service - street marketing

“Letteralmente” in cerca della propria dolce metà

/
Jiayuan Dating Service, un'agenzia di appuntamenti online, "preoccupata" per l'aumento di single in Cina, ha deciso di farsi notare organizando, lo scorso San Valentino, una particolarissima campagna di street marketing per la promozione dei propri servizi.
Albert Dali - campagna pubblicitaria multisoggetto

Brand & naming

/
Il naming è importante per un brand come per un suo prodotto, Albert Dali coglie nella sua ironica campagna pubblicitaria multisoggetto alcune delle "controindicazioni" che possono derivare da una scelta poco accurata del nome di un'azienda mettendo contemporaneamente in evidenza alcuni delle situazioni che possono portare a una cattiva scelta.
Giorgio Tebaldi - campagna di sensibilizzazione "cucciolo di musicista"

Self branding e personal branding: Giorgio, cucciolo di musicista

/
La creatività unita alla sperimentazione dei linguaggi e degli strumenti di comunicazione online può essere un primo veicolo del proprio self brand, un primo passo verso la costruzione più strutturata e strategica di un personal brand professionale. Le mie riflessioni sull''appello di Giorgio Tebaldi, 32 anni, musicista laureato al conservatorio di Frosinone.