Al tabacchi si può usare il bancomat, per tutto il resto c’è MasterCard
Contrariamente a quel che pensavo non è impossibile usare l’epayment dal tabaccaio per comprare sigarette, tabacco, biglietti del bus e valori bollati, ma quando vi permettono di non usare contanti, si può pagare esclusivamente con il bancomat e non con la carta: in sintesi in questi casi non c’è MasterCard che tenga! 🙂
Ieri pomeriggio sono stata da Capuani, il mio tabacchi di fiducia, per comprare alcune tra le cose sopra elencate e gentilmente, un membro dello staff del negozio mi ha spiegato che il pagamento con carta di credito o di debito non viene accettato perché soggetto a commissioni, e visto che il margine di guadagno sui monopoli è molto basso, verrebbe annullato se per l’epayment si usassero tali mezzi.
Benvenuto, invece, il pagamento elettronico via bancomat che per i commercianti non comporta spese aggiuntive, dunque “Missione compiuta”! 😉
Per me la nota positiva è che ho potuto tener fede alle regole della No Cash Week, pur se impossibilitata ad utilizzare la mia nuova Carta Prepagata MasterCard PayPass [che invece ho utilizzato senza problemi al supermercato per comprare gli ingredienti della No Cash Cake come si vede dalla ricevuta]: niente banconote e monetine, quindi… ma prendere un caffè durante le lezioni del master oggi sarà dura, continuate a seguirmi e vi terrò aggiornati! 🙂
Leggi anche:
– Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
– No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
– Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!
a roma la maggiorparte dei bar-tabacchi non fa pagare con il bancomat. Uno di questi e’ Magini su via Tiburtina, che fa pagare soltanto se si fanno almeno 10 euro di consumazione al bar
ma stà scherzando? le commissioni ci sono anche sui pagamenti bancomat, solo in percentuale inferiore, ma comunque ci sono eccome
Salve Marco,
nel post ho riportato quello che mi è stato detto dal commerciante, se non è accurato me ne scuso.
Grazie in ogni caso per l’intervento.
Scusate. La carta di credito non dovrebbe essere accettata onnligatoriamente? Se non l accettano non stanno venendo meno ad un servizio? Se ho solo la cc devo acquistrare il biglietto non dovrebbero essere obnligati ad accettarla? Se poi io salgo sul bus senza biglietto chi mi paga la multa? All estero puoi comprare anche un caffe con la cc.
All’estero le commisioni sulle carte le paga il cliente,oltre ad un cospicuo canone annuo.in italia invece per incentivarne l’uso è tutto sul commerciante.
Ora il giorno che tutti lavoreranno rimettendoci ogni giorno sarò disposto a farlo anche io.e le commissioni,anche se in quantità minore ci sono su tutti gli strumenti elettronici di pagamento.
Le faccio un esempio:se lei viene a pagare un bollo auto,che minimo è di 200/300 euro,e me lo paga con la carta,i costi tra tasso e commissioni sono di non meno di 10 euro.peccato che il mio margine di guadagno sia meno di 80 centesimi LORDI,quindi circa 40 centesimi netti.
per pagarle il bollo quindi invece di guadagnare ci rimetterei 9 euro e rotti.e questo vale per tutti i servizi perchè i costi sono sul totale,non sul nostro margine.Siceramente non lavoro 12 ore al giorno per rimetterci tutti i giorni.
Grazie per le informazioni
I tabaccai non accettano pagamenti col bancomat ma solo contanti. Oggi ho scoperto che in farmacia non puoi comprare le mascherine se non hai contanti. È legale ?
Ciao Lilly,
grazie per il tuo commento e spero che – nonostante la situazione – tu stia bene e così tutti i tuoi affetti.
In merito al contenuto del tuo commento, alcuni tabaccai accettano il bancomat, lo posso affermare per esperienza. Mentre non so se sia legale non accettare il bancomat per l’acquisto delle mascherine [peraltro in un momento come questo sarebbe anche molto più sicuro e igienico]. Un abbraccio