Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
Per festeggiare la mia selezione tra le 6 “cavie” blogger della No Cash Week, ho pensato di preparare una bella torta al cioccolato. Ovviamente la ricetta fa parte della mia raccolta di pietanze da preparare in pochissimo tempo come il risotto gratinato all’indivia belga, la pizza al volo e le barchette di melanzane ripiene di grano. Altrettanto ovviamente gli ingredienti per la torta sono stati acquistati senza utilizzare denaro contante, bensì la mia Carta Prepagata MasterCard PayPass nuova fiammante! 🙂
Ricetta: No Cash “Chocolate” Cake
Ingredienti per una teglia da 22 cm Ø
3 uova
200 g. di zucchero
300 g. di farina
50 g. di cacao in polvere
1 bustina di lievito
1/2 bicchiere d’olio
1 bicchiere di latte
buccia di limone grattuggiato
zucchero a velo per abbellireOccorrente:
1 teglia da 22 cm Ø
1 terrina
1 sbattitore elettrico a fruste
1 bicchiere
1 cucchiaio
1 colinoMettere tutti gli ingredienti nella terrina. Mischiarli utilizzando lo sbattitore fino ad ottenere una crema omogenea.
Travasare il composto nella teglia precedentemente imburrata. Infornare in forno già caldo a 190°C.
Tirate fuori la torta dopo 25-30 minuti, aspettate che si raffreddi e, con l’aiuto del colino, spolveratela di zucchero a velo prima di servirla.
Tempo di preparazione: 5-10 minuti. Tempo di cottura: 25-30 minuti (ricordate di impostare il timer 😉 ).
Ideale per ogni tipo di festa da organizzare all’ultimo minuto e in pieno delirio multitasking: io in questi giorni non so a chi dare i resti, ma il mio ingresso del mondo delle “cavie” dell’epayment andava assolutamente festeggiato! 😀
Leggi anche:
– No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
– Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!
Le altre ricette:
– Cook & Work: barchette di melanzane ripiene di grano
– Cook & Work: la pizza al volo – ovvero – Preparare la pizza saltando la lievitazione
– Cook & Work: cucina muktitasking – ovvero – Risotto gratinato all’indivia belga per “A bagnomaria”
Trackbacks & Pingbacks
[…] festeggiare lo “scollinamento” (ovvero il superamento della metà) della No Cash Week, ieri sera […]
[…] tra un impegno e l’altro, senza rinunciare all’irrefrenabile voglia di un fresco dessert: si tratta del budino al cioccolato [preparato in maniera abbastanza "dietetica", oltretutto], […]
[…] Ricetta: Il panino al pomodoro perfetto […]
[…] della dieta per la prova costume? In occasione del Ferragosto, mettetele da parte e concedetevi un bel dolce al cioccolato (magari con una pallina di gelato alla vaniglia vicino), una pizza fatta in casa senza bisogno di […]
[…] If you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Un caffè. Stamattina volevo semplicemente un caffè. Per svegliarmi del tutto. Invece mi sono ritrovata protagonista di quello che avrebbe benissimo potuto essere un film o un romanzo, magari di fantascienza. Peró, alla fine, sono anche riuscita a pagarlo con la mia Carta Prepagata MasterCard PayPass per rimanere fedele alle regole della No Cash Week! […]
[…] you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Per festeggiare lo “scollinamento” (ovvero il superamento della metà) della No Cash Week, ieri sera […]
[…] you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Per festeggiare lo “scollinamento” (ovvero il superamento della metà) della No Cash Week, ieri sera […]
[…] Basco – tutor del master e contributors Brand Care magazine – che, conoscendo la mia condizione di “cavia”, senza farmi render conto di nulla ha pagato anche la mia ordinazione e quando, mesta, ho raggiunto […]
[…] a raggiungere il suo quotidiano caffè macchiato con cannella al bar sotto casa. E conclude Alessandra con la ricetta di una torta al cioccolato, dedicata all’evento, i cui ingredienti sono stati […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!