No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Sono al terzo giorno della No Cash Week. Stamattina ho rischiato di non riuscire a bere lo stranecessario caffè doppio utile a svegliarmi e, a pranzo, di rimanere a digiuno poiché nessuno dei locali vicini alla sede di IED Master – tra i pochi aperti il sabato – hanno accettato la mia Carta Prepagata MasterCard PayPass perché non avevano il POS. Emma e Tonia mi hanno salvato. Grazie Emma! Grazie Tonia! 🙂
Stamane mi sono svegliata tardi e sono uscita di corsa da casa perché alle 9:30 dovevo essere in aula: niente caffè.
Arrivata in via Casilina la mia giornata, già non iniziata proprio benissimo, si è volta al peggio: in tutti i locali della via niente POS!
Allora, come pagare il caffè? E ancor più tragicamente: dove sarei andata a pranzo in un’ora scarsa di tempo? [Ieri – per non rischiare – panino da casa, ma oggi non ho avuto il tempo di prepararlo]
Per non farmi cadere in tentazione ed usare monete o banconote per pagarmi il caffè doppio [di cui non potevo assolutamente fare a meno, ricordate? l’impossibilità di rinunciare al caffè era nella mia motivazione di partecipazione al contest Bye Bye Cash], Emma Marino – una delle mie studentesse del Master IED in Brand Management, nonché una degli ideatori di Mind the series in cui recita anche – si è gentilmente offerta di pagarlo per me in cambio di una citazione, dovuta peraltro.
Ecco le fotografie che documentano il momento, con tanto di scontrino. 🙂
A pranzo ero rassegnata a dover usare il contante, ma in mio soccorso è venuta Tonia Basco – tutor del master e contributors Brand Care magazine – che, conoscendo la mia condizione di “cavia”, senza farmi render conto di nulla ha pagato anche la mia ordinazione e quando, mesta, ho raggiunto la cassa il “Tutto a posto signorì! Fatto.” del ragazzo che vi sedeva dietro mi ha veramente sorpreso: un grande regalo!
Ecco il documento fotografico di questa impresa, anche se Tonia era molto più restìa a farsi ritrarre.
Spero che prima o poi la “comparsa di eroi” (o “scrocco”, se volete) smetta di essere l’unica alternativa al non avere denaro contante in tasca e ci possa sempre essere una modalità di epayment da utilizzare!
Leggi anche:
– Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo)
– No Cash Week day 2 – Saltare la fila non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
– Al tabacchi si può usare il bancomat, per tutto il resto c’è MasterCard
– Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
– No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
– Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!
Trackbacks & Pingbacks
[…] – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio di una cena per 2 – No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è Maste… – Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo) – […]
[…] Pagamenti alternativi vol. 1 (lo scrocco): No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è MasterCard […]
[…] – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio di una cena per 2 – No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è Maste… – Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo) – No Cash Week […]
[…] tra Medioera, la mia selezione alla No Cash Week, la No Cash Cake, lo shopping, lo sciopero, il master, la cena di classe, gli altri impegni lavorativi etc. […]
[…] dell’orologio regalatogli dalla moglie ai tempi de fidanzamento e salda i 5 euro con carta, Alessandra, non riuscendo a pagare con la carta, va a scrocco come a pranzo quando un’amica: […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!