drink - Silvia Bonanno ©

No Cash Week e il baratto – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio di una cena per 2

Questo è stato l’ultimo week-end di lezione per il Master IED in Brand Management prima delle vacanze estive. Ovvia, data la bella atmosfera che si è creata in aula, la “cena di classe” per salutarsi in attesa di rivedersi a settembre. La mia condizione di “cavia” della No Cash Week mi rendeva problematica la divisione del conto “alla romana”, dunque ho barattato l’aperitivo per 9 pagato con la Carta Prepagata MasterCard PayPass con una cena per due (me e l’altro docente presente, che è anche mio socio a Queimada).

drink - Silvia Bonanno ©Mi era già capitato di non avere contante a una cena di gruppo ed è sempre stato alquanto complicato gestire la situazione per il fatto che i gestori solitamente non gradiscano che si paghi un unico conto con soluzioni diverse. Stavolta, impossibilitata ad usare contanti causa la mia partecipazione al contest, ci ho pensato prima ed ho “barattato” l’aperitivo per tutti e nove i presenti con la successiva cena (per due), operazione che non ha creato discussioni, né complicazioni dato che – casualità fortunata – la somma del costo degli aperitivi si è rivelata esattamente pari al costo di due quote della cena… dopo lo “scrocco”, il “baratto”: e anche in questa occasione, dunque, me la son cavata! 😀

Due parole in più sulla serata.
L’idea di Minei Pietro [n.d.a. lui ci tiene a farsi precedere dal proprio cognome! 😉 ], che personalmente ringrazio per essersi occupato dell’organizzazione (impeccabile), si è trasformata in una meravigliosa serata post-lezione. Siamo partiti con un gradevole aperitivo fatto di chiacchiere, drink e risate e abbiamo conclusi con la buonanotte dopo una lunga e piacevole cena.

Di fronte alle particolari pietanze di “Necci”, famoso locale del Pigneto, abbiamo avuto l’occasione di condividere racconti relativi alle esperienze più disparate della vita personale e professionale di ognuno.
Per me è stato molto divertente, oltre che intrigante, conoscere di più i presenti
potendo sorvolare per un po’ sul rapporto docentestudente che mi lega a loro in classe. Grazie a tutti, ragazzi! 🙂

 

Leggi anche:
No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo)
No Cash Week day 2 – Saltare la fila non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Al tabacchi si può usare il bancomat, per tutto il resto c’è MasterCard
Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!

5 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] – pare comunque che nessuno si sia rifiutato di rispondere alla domanda che prevedeva il baratto tra il proprio cane e mobile, laptop, internet o […]

  2. […] estiva. La classe di quest’anno – siamo alla prima edizione – è composta da 15 studenti eccezionali, curiosi e pieni di entusiasmo che stanno assorbendo tutto ciò che vien detto durante le lezioni […]

  3. […] ha prezzo, per pagarla c’è MasterCard – ovvero – Le meraviglie di Casa Coop – No Cash Week e il baratto – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio … – No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è […]

  4. […] la mia selezione alla No Cash Week, la No Cash Cake, lo shopping, lo sciopero, il master, la cena di classe, gli altri impegni lavorativi etc. […]

  5. […] che noleggia DVD e vedere se anche il noleggio si può pagare con la carta di credito”. Intanto, Alessandra passa dallo scrocco al baratto: “Stavolta, impossibilitata ad usare contanti causa la mia […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *