
30 Settembre – Brand Festival [evento a Jesi con mio intervento]
/
1 Commento
Dal 29 Settembre al 5 Ottobre il bellissimo centro storico di Jesi [AN] ospiterà il Brand Festival, un evento lungo una settimana e tutto dedicato alla marca e alla sua identità. Ci sarò anch'io con un intervento in programma Venerdì 30 Settembre tra le ore 9:30 e le 13:00, durante il quale illustrerò il concetto che descrive da sempre il mio approccio professionale: Brand Care.

L’Italia e l’ecommerce [dati 2020]
Anche a causa della pandemia in atto, l'ecommerce è un mercato in crescita ovunque. L'Italia è tra i Paesi che sembra aver profondamente cambiato approccio nei confronti dello shopping online. Di seguito i dati pubblicati da Datareportal a riguardo.

Brand e inclusività: IKEA
Questo post evidenzia uno dei motivi per cui Ikea è uno dei miei brand preferiti: è inclusivo [...]. Uno degli esempi è il progetto di Ikea denominato ThisAbles, un progetto che il brand di arredamento ha sviluppato in collaborazione con Milbat e Access Israel per permettere alle persone con bisogni speciali di goderne appieno dei propri prodotti.

Come riconoscere le email di phishing
Saper riconoscere un'email legittima da un'email di phishing sembra essere divenuta una competenza fondamentale. Non più solo focalizzate nel promettere eredità da capogiro o lauti compensi a fronte di "innocenti" richieste, le email di phishing stanno divenendo sempre più sofisticate e sempre più accurate nel riprodurre lo stile di scrittura e il tono di voce dei noti brand impersonati dal mittente. Ma come riconoscerle? Di seguito qualche dato e qualche indicazione utile.

Ecommerce: settori di successo
Il 2020 è stato effettivamente l'anno dell'ecommerce? Come sta andando il mercato e quali sono i settori che stanno aumentando più rapidamente le loro vendite online? Di seguito una panoramica e alcune riflessioni a partire dai dati condivisi da Statista nelle sue analisi.

Società e tecnologia: come cambierà il mondo
Il nuovo protagonista tecnologico dei prossimi anni sarà sicuramente il 5G e in molti non vediamo l'ora. Secondo le proiezioni di Mintel e altri istituti di ricerca accreditati, il 5G sarà in grado di connettere 125 miliardi di dispositivi entro il 2030 e si prevede che ciò contribuirà alla diffusione di pratiche che incorporeranno elementi di realtà virtuale e aumentata in vari settori. La tecnologia contribuirà a dar forma a una diversa idea di società.

Come deve evolversi il packaging design [trend] 2/2
Gli effetti sull'ambiente e la richiesta di personalizzazione ed esperienze coinvolgenti sono fattori chiave nell'evoluzione del packaging. Con questo in mente, i brand e le aziende devono innovare la loro strategia di marketing in termini di progettazione e produzione di imballaggi. Qui alcune ulteriori riflessioni sui trend del packaging.

Come deve evolversi il packaging design [trend] 1/2
Con l’aumento della preoccupazione dei consumatori per l’ambiente e il Climate Change, soprattutto la plastica ha iniziato a essere percepita come un problema che si ritiene sia possibile mitigare, se non risolvere. Uno dei modi per farlo è cambiare approccio al confezionamento dei prodotti. Qui alcune mie riflessioni sui trend del packaging.

AnimaL Migrante [libro e gioco]
AnimaL Migrante è un libro per bambin* scritto da Antonio Sagna, illustrato da Misa Poltronieri e pubblicato da Hopi Edizioni nella collana Migrazioni. Si tratta di un libro tutto da esplorare poiché, oltre al racconto, include schede di approfondimento e un divertente Gioco dell'Oca Migrante [nella copertina].