Ristorante Al Vantaggio - Alessandra Colucci ©

Pupille & Papille – A cena da “Al Vantaggio” con lo sconto MasterCard

Per festeggiare lo “scollinamento” (ovvero il superamento della metà) della No Cash Week, ieri sera sono stata a cena da “Al Vantaggio” usufruendo del 15% di sconto riservato a coloro che pagano con MasterCard e presentano il voucher [nella foto] precedentemente scaricato e stampato dal sito, ma quel che sembra così semplice, in realtà, si è rivelato essere una piccola impresa.

Innanzitutto, come ovvio, son dovuta andare sulla pagina del sito MasterCard dedicata alle promozioni per chi usa una delle loro carte e, dopo alcuni click, ho trovato quel che cercavo: le promozioni attive sui ristoranti!
Tra i ristoranti ho selezionato quelli di Roma e, in particolare, quelli situati in una zona non troppo lontana dal quartiere in cui vivo, stilando successivamente una specie di classifica di quei locali che mi sarebbe piaciuto “testare”, dato che son risultati essere tutti posti nuovi. E via alle telefonate con l’idea di prenotare!

Da Robertino, quartiere Monti, non rispondeva nessuno: probabilmente – dato il periodo – è chiuso x ferie.
Alla Taverna Flavia, nei pressi di Via Veneto, hanno detto che la promozione MasterCard non era più attiva. 🙁
Poi, finalmente ho ricevuto feedback positivi da Al Vantaggio, in pieno centro, nonostante fossero stupiti del fatto che fissi a conoscenza di tale promozione.

Ristorante Al Vantaggio - Alessandra Colucci ©

Prenotazione, stampa del voucher, gambe in spalla e si va a cena.
Al Vantaggio è un ristorante in Via del Vantaggio – appunto -, una traversa di Via del Corso a due passi da Piazza del Popolo: si dicono specializzati in cucina tipica romana e laziale, ma offrono un menu che comprende un po’ di tutto, pizza compresa.
Il locale ha uno stile non ben precisato che comunque fa riferimento alla tradizione (per esempio le spezie appese ad un filo appeso al centro della sala e che scorre dalla parete di destra a quella di sinistra attraversandola tutta), ma nel complesso è gradevole e non dà idea di confusione nonostante i tanti elementi presenti.
Lo staff del ristorante è cortese e professionale, parla più lingue ed è molto attento alle esigenze di tutti.
Peccato che, se non si appartiene all’enorme schiera di turisti che passano da quelle parti curiosi di assaggiare le tipicità di Roma e dintorni che non hanno mai provato, si possa rimanere soddisfatti dei vini in cantina (ho bevuto un buon Merlot de “Il casale del Giglio”), ma non del tutto dai piatti serviti che sicuramente non rimarranno ancorati alla memoria di chi, l’amatriciana e l’abbacchio scottadito li prepara anche a casa: cucina discreta, insomma, ma per l’atmosfera e i prezzi del menu ci si aspetterebbe sicuramente di più, ecco!

Ci siamo sentiti un po’ più fortunati degli altri, però, quando alla cassa, presentando il nostro voucher e la mia Prepagata MasterCard PayPass abbiamo ottenuto il 15% di sconto, proprio come indicato sul sito! 🙂

Voucher MasterCard "Al Vantaggio"

Leggi anche:
Farsi portare la spesa a casa non ha prezzo, per pagarla c’è MasterCard – ovvero – Le meraviglie di Casa Coop
No Cash Week e il baratto – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio di una cena per 2
No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo)
No Cash Week day 2 – Saltare la fila non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Al tabacchi si può usare il bancomat, per tutto il resto c’è MasterCard
Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!

5 commenti
  1. paolo
    paolo dice:

    Anche io sono andato a mangiare al Vantaggio e ho usufruito dello sconto riservato ai possesori di carta master card anche per me e stato un piccolo problema trovare il ristorante che sapesse della promozione.
    Comunque parlando della trattoria in questione mi ritengo molto soddisfatto della cucina anche se e vero che essendoci tanti turisti qualcosa puo sfuggire. Per quanto riguarda i prezzi anche a me sono sembrati un po alti e ho chiesto al proprietario il perche, lui mi ha risposto che oltre ai costi delle materie prime , per esempio mi parlava della carne che lui acquista dalla storica macelleria di Annibale Mastroddi c’e un costo di base che e molto alto per l’affitto e quindi necessariamente il prezzo dei piatti deriva non esclusivamente dal costo delle materie prime ma bensi da tutti i vari componenti che un impresa deve sostenere per andare avanti. Affitto costi del personale e tasse varie
    Io ci tornerei volentieri

  2. ale
    ale dice:

    Grazie Paolo per aver condiviso qui le tue riflessioni: son contenta che tu ti sia trovato bene, ma le tue osservazioni non riescono comunque a farmi venir voglia di ritentare! Grazie ancora e a presto! 🙂

  3. Luigi
    Luigi dice:

    Salve sono luigi uno dei due proprietari della trattoria al Vantaggio che e stata presa in gestione da mio padre nel 1963 mi ricordo perfettamente di lei ricordo che quel giorno che voi siete venuti nel nostro locale non c’era tanta gente e per questo rimango sorpreso dei suoi giudizi, inoltre ricordo anche che abbiamo parlato amabilmente con voi di diversi argomenti.
    Vedere( “solo oggi ho visto”) il suo giudizio ……….come si può dire non proprio lusinghiero per quanto riguarda i piatti serviti mi ha lasciato di stucco.
    Visto che era li visto la nostra gentilezza come lei ha evidenziato nella recensione poteva farci presente subito le sue lamentele inerenti lo stile del locale i piatti serviti lo avrei apprezzato di più.
    Certo e che questa e solamente la sua opinione, e per fortuna dico io
    Distinti Saluti
    Luigi De Vincenti

  4. luigi
    luigi dice:

    volevo inoltre ricordarle che abbiamo appena rinnovato con mastercard la promozione perciò se ci vuole venire a trovare e dare un altra possibilità ne saremmo lieti.
    Luigi De Vincenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] il | luglio 26, 2011 | Nessun Commento TweetShareLeggendo Alessandra mi son detta perchè no? Ci sono dei ristoranti convenzionati Mastercard che ti fanno lo sconto del […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *