The Walking Dead in ambient marketing [guest post by Ninah Marcotulli]
A chi si occupa della comunicazione di The Walking Dead sembra che le azioni di ambient marketing piacciano particolarmente, infatti in diverse occasioni hanno usato questa forma di pubblicità per promuovere le nuove stagioni della famosa serie. Di seguito le due campagne che hanno maggiormente attratto la mia attenzione.
Tutti i fan della serie sanno bene che molte delle scene di The Walking Dead prevedono che i protagonisti siano in macchina o in un altro tipo di mezzo di trasporto. Quando questo accade è sempre molto probabile che un “walker” si avvicini e improvvisamente la sua presenza inquietante si faccia rumorosamente percepire da uno dei finestrini della vettura, momento assolutamente prevedibile, ma che riesce a cogliere sempre lo spettatore di sorpresa.
Una delle idee di ambient marketing messe a punto per il lancio di una delle stagioni di The Walking Dead, si propone di riprodurre proprio questa situazione utilizzando i finestrini dei taxi grazie all’applicazione di una macabra vetrofania che riproduce proprio uno zombie intento a sbattere le mani insanguinate sul vetro. L’effetto è assicurato, solo dopo si nota la presenza del nome della serie, della data del lancio della nuova stagione e dei marchi di FOX e di TopTV.
Un’altra terrificante iniziativa di ambient marketing brandizzata The Walking Dead ha avuto luogo nella città di New York e ha visto protagoniste le grate delle fogne, anche qui riproducendo una delle tipiche scene della famosa serie e mettendo a punto uno spaventoso scherzo per tutti i passanti per poi lanciarne il video su tutti i propri strumenti di social networking, facendolo divenire virale in Rete. Buona visione!
Autore: Ninah Marcotulli aka Ninah Mars – 2° anno IED Management Lab
Altro sull’ambient marketing
Trackbacks & Pingbacks
[…] parte – la Task Force on Human Trafficking ha organizzato un provocatorio quanto scioccante ambient marketing in uno dei più frequentati centri commerciali di Tel Aviv mettendo a punto “Woman to […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!