I numeri del social networking
I numeri mi intrigano sempre, non per niente il mio focus su I numeri del marketing su Brand Care magazine n° 002.
Dato che l’argomento del momento sono e rimangono i social media utilizzati dalle aziende come risorsa strategica per la comunicazione, ho pensato fosse utile riportare alcuni “numeri chiave” associati al social networking:
Le 4F delle Relazioni on line by Stefano Principato
1. foreign (l’estraneo)
2. follower (il seguace)
3. fan (il tifoso)
4. friend (l’amico)
I 4 principi di fallimento per una campagna di social media marketing by Dave Fleet
1. C’e bisogno di tempo o denaro per attrarre un’audience
2. Costruisci un’audience solo per buttarla via alla fine
3. I social media sono strumenti per guadagnare (earned media) e non mezzi a pagamento (paid media)
4. È a senso unico e non bidirezionale
I 5 segreti per fare in modo che un social media venga percepito come “reale” ovvero 5 risposte alla domanda “Cos’è reale per i nostri clienti?” by Toby Bloomberg
1. LIBRI ovvero creare una pubblicazione di raccolta (es. ebook o simili)
2. RELAZIONI ovvero costruire rapporti duraturi nel tempo
3. PENSARE DA LEADER ovvero mostrare le proprie competenze per rafforzare le proprie posizioni
4. FORMAZIONE ovvero imparare da ciò che viene condiviso da altri
5. ACQUISIRE GIUDIZI ovvero richiedere pareri e interagire
Le 6 azioni da non dimenticare quando si implementano social media aziendali by Me
1. Completare sempre TUTTO il profilo di ogni account che aprite
2. Evitare l’indiscriminato copia/incolla delle informazioni del profilo, ma adattatelo sempre alle caratteristiche del social media
3. Personalizzare il più possibile i propri account e farlo in maniera sempre coerente ed integrata con il resto della comunicazione
4. Garantire un aggiornamento costante
5. Connettere tra loro i vari social network e social media in modo che si creai “una rete tra le reti”
6. Non dimenticare mai che i social media sono strumenti di condivisione e scambio, azioni per definizione mai unilaterali
Infine, le 18 domande su “Aziende e Web 2.0” by Fondazione CUOA
Altro sui social media:
– Facebook come risorsa per il B2B
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
Trackbacks & Pingbacks
[…] un’intervista – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso – I numeri del social networking – Facebook come risorsa per il B2B – Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a […]
[…] 2.0: Aziende e Social Media – Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team – I numeri del social networking – Video aziendali e Youtube – Facebook come risorsa per il B2B – Twitter: una infografica sugli […]
[…] conta circa 16 milioni di iscritti, a livello mondiale sono oltre 500 milioni. Facebook, in base ai numeri è il primo social network, ma non sembra essere il più amato, […]
[…] sui social media: – I numeri del social networking – Facebook come risorsa per il B2B – Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a […]
[…] 1. posizionamento 2. storytelling 3. design 4. prezzo 5. relazioni […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!