Brand Care magazine n° 009 – ovvero – Intersezioni tra community e creatività
È online (da qualche giorno, per le verità) Brand Care magazine n° 009, la rivista di marketing, tecnologie e comunicazione edita da Queimada – Brand Care e diretta da Sergio Brancato. Cliccando qui potrete sfogliarlo o scaricarlo in .pdf.
Dall’immancabile editoriale di Sergio Brancato all’intervista ad Alberto Iacovoni.
Dall’articolo sull’open source di Patrizio Di Nicola e Veronica Mobilio a quello sull’Open Data di Davide Bennato.
Dal co-blogging raccontato da Francesca Pellegrini al food-blogging di Daniela Delogu, Tania Valentini e Sigrid Verbert fino all’intervista ad Antonello Colonna.
Dalla mia analisi del rapporto tra pensiero laterale, kaizen e coaching, alle riflessioni sulla creatività condivisa di Claudio Biondi, Tonia Basco, Massimo Caiati, Emi Guarda e Pasquale Napolitano.
Dal punto di vista di 3 ricercatori universitari a quello dei ricercatori di #Gilda35 e Giovanni Scrofani.
Dai writers romani ai pupazzi de Gli Sgommati.
Da Italiani 2.0 visto da Alfonso Amendola fino al territorio digitale raccontato da Vincenzo Bernabei.
Tutto il nono numero di Brand Care magazine racconta di community e creatività.
In più 4 magnifiche ricette tutte da provare (Cacio e Pepe – Quiche al salmone con brisée al burro salato – Farfalle, fave e cavoletti di bruxelles – Torta di mele in crosta di parmigiano) e il “condimento” di graphic design a cura di Niko Demasi.
Che aspettate a leggerlo?
Per saperne ancora di più leggete anche la news di oggi su Brand Care online.
Tutti i numeri:
– Brand Care magazine n° 001 è online!
– Brand Care magazine n° 002 è online!
– Brand Care magazine n° 003 è online!
– Brand Care magazine n° 004 è online!
– Brand Care magazine n° 005 è online!
– Brand Care magazine n° 006 è online!
– Brand Care magazine n° 007 è online!
– Brand Care magazine n° 008 è online!
Trackbacks & Pingbacks
[…] La serata di giovedì 21 Luglio – Visioni Digitali Un videomaker, il direttore artistico della nuova Mediateca di Cava de’Tirreni, un esperto di culture mediali e un’antropologa delle arti visive si incontrano per condividere il loro punto di vista sui rapporti tra audiovisivo e arte, tra arte e media, tra media e cultura digitale. Partendo da considerazioni sull’epoca delle Reti e del social networking, analizzando insieme alcuni contenuti video, si cercherà di dare una lettura delle dinamiche di creatività condivisa. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!