Twoorl - statistiche per account Twitter

Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter

Da un paio di giorni ho scoperto Twoorl, un’utility web based ancora in beta version che permette di visualizzare le statistiche del proprio account Twitter e, volendo, di pubblicarle in una pagina web di libero accesso.

ACCESSO A TWOORL E OVERVIEW DEI DATI SUI PROPRI TWEET

Basta andare sul sito twoolr.com cliccare su “sign in”, inserire le proprie credenziali di accesso a Twitter (nome e password) e cliccare su “accedi”. In qualche secondo l’applicazione immagazzina tutti di dati dell’account in questione e ne mostra immediatamente una sintesi: il numero complessivo dei vostri tweet postati, la media giornaliera e quella mensile, il numero dei profili che state seguendo (Friend), quello dei vostri Follower e il rapporto tra questi ultimi due dati (Ratio).

DATI SULLE PROPRIE MODALITÀ DI UTILIZZO DI TWITTER

Cliccando sul bottone a sinistra avrete la possibIlità di visualizzare e analizzare le statistiche relative all’utilizzo che fate del vostro account ovvero i grafici riguardanti:

  • la frequenza di tweet, retweet e replies in base a diverse scansioni temporali;
  • la distribuzione dei vostri tweet in base all’orario, al giorno della settimana, alle settimane o ai mesi;
  • le clouds delle parole più usate, degli hashtag o dei replies;
  • i client utilizzati e la provenienza dei link postati con le relative percentuali.

Twoorl e le statistiche del Twitter di @alebrandcare

DATI SULLE INTERAZIONI CON IL PROPRIO NETWORK SU TWITTER

Cliccando invece sul bottone alla vostra destra vi troverete a visualizzare e analizzare le statistiche riguardanti il vostro network:

  • le interazioni a partire da voi verso i profili che state seguendo e quelle dei follower nei vostri confronti suddivise per tipologia (replies, retweet e follow friday);
  • la cloud delle parole chiave contenute nei retweet;
  • i link generati;
  • infine, lo schema di visualizzazione della crescita dell’account in relazione sia ai friend (chi seguite) sia ai follower.

LA MIA OPINIONE SU TWOORL

A mio avviso tale strumento è ottimo, soprattutto per monitorare il grado di interazione che un account Twitter è in grado di generare rispetto alle persone che segue e da cui è seguito. Le interazioni possono essere un buono specchio della qualità delle informazioni condivise all’interno del network e dell’apertura al dialogo dei propri contatti: fondamentale, a mio avviso, per chi usa Twitter come strumento di business e ricerca.
Pur essendo un beta, non mi sembra presentare anomalie visibili.

Buone statistiche a tutti! 😉

Altro sui social media:
Anche con i social media si può fare heritage marketing
Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset
– Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
– Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
– I numeri del social networking
– Facebook come risorsa per il B2B
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA

3 commenti
  1. ale
    ale dice:

    Naturalmente il giorno dopo l’uscita di questo post la visualizzazione di questa utility è del tutto cambiata. 🙁
    Fortuna che i contenuti sono rimasti inalterati! 🙂

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] e business plan – Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding – Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Il […]

  2. […] personal branding e business plan – Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding – Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter – Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti – Il marketing […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *