Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
Dopo aver aggiornato il mio account LinkedIn, averne creato uno Google Reader e aver scoperto Yoono per gestire con un unico strumento tutti (o quasi) i social media di cui faccio (o farò a breve) uso, da ieri sono finalmente su Twitter: questo il mio profilo.
Ho aperto un account e completato il mio profilo con foto e le poche informazioni richieste, poi ho iniziato a collezionare “following” (in realtà per ora soprattutto microblog che già seguivo assiduamente nell’anonimato) e ricevuto – grazie ancora! – i miei primi “followers”.
Dopo i twitt a testimonianza di ognuna di queste piccole conquiste in parte rese faticose da qualche problema tecnico del network (spero che quando leggerete questo post sarò finalmente riuscita a personalizzare il tema della mia pagina che continua a darmi errore), sono passata ad organizzare le connessioni il mio nuovo profilo con tutti gli altri elementi della mia rete di social media personale. Nell’ordine ho:
- Collegato LinkedIn a Twitter in modo da farlo visializzare anche ai miei contatti professionali
- Inserito Twitter in Yoono per poterlo aggiornare dalla stessa interfaccia degli altri social media
- Impostato questo blog e Brand Care online su Twitterfeed in modo da ricavarne degli aggiornamenti automatici
- Inserito il mio Twitter in Google Reader al fine di poterne condividere gli spunti interessanti
- Inserito il widget di Twitter nel footer di questo blog per far sì che anche chi mi legge qui possa sbirciare anche cosa faccio, dico o penso “in breve”
- Aggiunto Twitter ai possibili modi per contattarmi direttamente dal menu di questo blog
Che altro dire? Follow me on Twitter! 😉
Altro sui social media:
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
Trackbacks & Pingbacks
[…] di lavoro: il Coworking – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato – Sono laureata in […]
[…] Iuoghi di lavoro: il Coworking – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato – Sono laureata in […]
[…] Iuoghi di lavoro: il Coworking – Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato – Sono laureata in […]
[…] sui social media: – Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter – Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia – Save the […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!