A merenda con IKEA
IKEA, il brand di arredamento più noto agli Italiani, per invogliarli a non tralasciare il look degli spazi esterni alle loro abitazioni quali balconi, terrazzi o giardini, ha creato un spot incentrato sullo sbocciare – quasi letterale 😉 – di una tenera amicizia che mostra come basti poco per rendere nuovi e accoglienti questa tipologia di ambienti.
I protagonisti dello spot IKEA sono due bimbi: lui follemente innamorato, timidissimo quanto determinato a conquistare lei, curiosa ma assolutamente convinta che ci voglia ben altro che una pianta di rose per conquistarla, seppur recapitata in modo creativo. Sarà la nonna della bambina a permettere loro di superare la fase di stallo della loro amicizia… ovviamente con il prezioso contributo di IKEA e di una bella merenda.
[via]
IKEA è riuscita con questo spot a interpretare al meglio il proprio messaggio rendendo ancora una volta le proprie soluzioni d’arredo semplici, dinamiche, adatte a qualsiasi uso e adattabili a qualsiasi stile personale, nonché pensate per tutte le tipologie di utilizzatori, anche bambini. Come resistere a entrare in empatia con quei simpatici bimbi?
E mi chiedo anche se sia l’inizio di un branded content seriale, secondo voi?
Altre campagne pubblicitarie
Altri post su IKEA:
– IKEA e l’heritage marketing: letti… ma non solo
– Risparmiare spazio… anche sulle affissioni [IKEA]
– Tessuti e colori: da fobia a party [IKEA]
– IKEA: il prodotto come medium
– Dillo con un… letto [IKEA]
– Klippbok: diventa un interior designer con IKEA [app per iPad]
– Una vita senza tessuti [IKEA]
– Nulla potrete contro l’invasione dei parenti… Buone Feste! [IKEA]
– IKEA, branded content e nuovo catalogo
– Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
– [Suc]cessi IKEA
– Lo store IKEA più piccolo al mondo
– Le istruzioni IKEA per assemblare la propria carriera professionale
– IKEA: dallo Smalland al Manland
– Migliora la tua vita con IKEA: zero noia, tanta fantasia e attenzione ai dettagli
– Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces
– Ikea: una brand identity tanto coerente da farti montare anche il suo “store”
– IKEA e Paul “The Chair”: follia o pensiero laterale?
– IKEA ora mette ordine anche nei computer
– Ikea Forniture Art: tra arte contemporanea e servizio di assemblaggio
– Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA
– IKEA non è solo “fai-da-te”
– I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
– La soluzione al lusso? Il design IKEA.
– IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
– Ikea invade le sale cinematografiche
– Casa dolce casa
– Tutti uguali? Ma anche no! Ovvero: soluzioni per personalizzare i vostri acquisti da Ikea
– Costruire il senso di un brand con le brand publication
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!