Ikea Klippbok - app per iPad

Klippbok: diventa un interior designer con IKEA [app per iPad]

Oltre all’app di catalogo, IKEA offre ai suoi clienti e ai suoi fan Klippbok, l’applicazione per iPad che permette di creare dei collage dei suoi prodotti per testare la validità delle proprie idee e saggiarne il risultato visivo.

Klippbok è una crasi che deriva da due termini ovviamente scedesi [klipp+bok] e letteralmente signfica “libro dei ritagli” con questa app per iPad, infatti, grazie alle funzionalità touch, si possono mixare i vari prodotti Ikea al fine di creare dei collage delle loro immagini e collezionare visualizzazioni dei vari stili possibili, riflettere sulle tonalità di arredamento di un ambiente, creare nuovi abbinamenti o semplicemente lasciarsi ispirare.

Le funzionalità dell’app sono diverse: oltre a poter selezionare alcuni articoli presenti nel catalogo Ikea per creare il proprio Klippbok, ogni immagine potrà essere rotata e spostata, se ne potranno variare le dimensioni e le sovrapposizioni con altri oggetti d’arredo. Tutti i collage potranno essere salvati sul proprio iPad ovvero pubblicati in una gallery, oltre a poter essere condivisi su Facebook, Twitter e Pinterest.
L’app è collegate alle informazioni sui prodotti e ai loro prezzi, ma questi ultimi sono quelli praticati in alcune zone dell’Australia, dunque per noi Italiani ben poco interessanti.

Ikea Klippbok - app per iPad
[via]

Klippbok è da considerarsi un’operazione veramente furba, un modo per attrarre coloro che devono variare o creare lo stile della propria casa o del proprio ufficio, nonché gli appassionati di arredamento, di interior design, di moda e tendenze, oltre ai fan del brand, permettendo loro di “giocare” con i prodotti IKEA, di mettere alla prova la propria creatività e la propria passione per l’arredo, di “testare” visivamente le proprie idee, il tutto imparando a conoscere alcuni elementi del catalogo [in questo può essere assolutamente migliorabile] della nota marca svedese in modo divertente e utile.

Se vi chiedessero di provare tutta la collezione di abbigliamento di un brand non lo trovereste più entusiasmante rispetto a sfogliare un catalogo? Il principio è lo stesso, e ancora una volta branded content sono più efficaci della pubblicità! 😉

Altro sulle app

Altri post su IKEA:
Una vita senza tessuti [IKEA]
Nulla potrete contro l’invasione dei parenti… Buone Feste! [IKEA]
IKEA, branded content e nuovo catalogo
Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
[Suc]cessi IKEA
Lo store IKEA più piccolo al mondo
Le istruzioni IKEA per assemblare la propria carriera professionale
IKEA: dallo Smalland al Manland
Migliora la tua vita con IKEA: zero noia, tanta fantasia e attenzione ai dettagli
Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces
Ikea: una brand identity tanto coerente da farti montare anche il suo “store”
IKEA e Paul “The Chair”: follia o pensiero laterale?
IKEA ora mette ordine anche nei computer
Ikea Forniture Art: tra arte contemporanea e servizio di assemblaggio
Dal “fai da te” all’”homemade” IKEA
IKEA non è solo “fai-da-te”
I love IKEA e il modo che ha di comunicare il suo brand
Aziende e Social network: l’esempio IKEA
La soluzione al lusso? Il design IKEA.
IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
Ikea invade le sale cinematografiche
Casa dolce casa
Tutti uguali? Ma anche no! Ovvero: soluzioni per personalizzare i vostri acquisti da Ikea
Costruire il senso di un brand con le brand publication

5 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] IKEA, il brand di arredamento più noto agli Italiani, per invogliarli a non tralasciare il look degli spazi esterni alle loro abitazioni quali balconi, terrazzi o giardini, ha creato un spot incentrato sullo sbocciare – quasi letterale – di una tenera amicizia che mostra come basti poco per rendere nuovi e accoglienti questa tipologia di ambienti. […]

  2. […] dell’ambient marketing all’iniziativa, nonché un nuovo modo di produrre un catalogo dei prodotti presenti in libreria, di presentarne le sinossi. E ancora, un modo per sfruttare le […]

  3. Dillo ha detto:

    […] IKEA in Svezia ha lanciato un nuovo servizio di ricamo personalizzato da applicare al materasso e, per scatenare il passaparola, ha lanciato il contest “Say it with a bed!” [trad. ita. "Dillo con un letto"]. IKEA riesce a trasformare qualsiasi cosa in uno strumento di comunicazione, non è meraviglioso! […]

  4. […] sulle app: – Klippbok: diventa un interior designer con IKEA [app per iPad] – Rimorchiare al cinema a San Valentino: un’app utile – Funfare, l’app per condividere la […]

  5. […] i tre spot che compongono la campagna pubblicitaria multisoggetto [ma pare che tiri aria di branded content e brand entertainment!] che BIC ha ideato per promuovere il suo pennone mi ha fatto sbellicare […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *