Fitness: quale matrioska sei?
Brick, centro fitness statunitense, ha lanciato tempo fa una interessante campagna pubblicitaria il cui concept creativo si basa su concetto alquanto originale: la matrioska quale metafora dei risultati possibili grazie all’esercizio fisico costante.
[via]
La metafora della matrioska utilizzata da Brick colpisce per diversi motivi. Innanzitutto fa perno su un oggetto fortemente legato nell’immaginario collettivo alla cultura tradizionale russa, in passato assolutamente antagonista rispetto a quella nord americana.
La riconcettualizzazione della matrioska operata dalla campagna pubblicitaria, però, è fondata sulla riattualizzazione dell’oggetto a partire dalla sua veste grafica, dato che non indossa più gli abiti del folklore russo, ma diversi outfit più o meno contemporanei e comunque legati allo stile occidentale [nel caso dell’omino con i baffi attivando una vena retrò non proprio in linea con il resto].
Inoltre, le usuali fattezze femminili, nella campagna multisoggetto di Brick, per tre volte su quattro sono state sostituite con caratterizzazioni maschili, prendendo ancora una volta le distanze dalla connotazione pregressa.
La matrioska viene così spogliata del suo significato originale e utilizzata per comunicare un processo evolutivo, quello che può essere messo in atto grazie al fitness qualora si scegliesse di dare seguito all’implicito invito di Bricks e diventare loro clienti.
Voi cosa fareste? E da quale matrioska vi sentite rappresentati? 😉
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!