Da sinistra: Davide Bennato - Claudio Biondi - Sergio Brancato - Niko Demasi - Patrizia Farnetti

Brand e comunità creative: il resoconto dell’evento

Lo scorso giovedì, 14 aprile, per inaugurare le attività del Master IED in Brand Management, si è tenuto l’evento Brand e Comunità creative – Creare e comunicare i valori di marca. In team. durante il quale Sergio Brancato, Davide Bennato, Claudio Biondi, Patrizia Farnetti e Niko Demasi hanno analizzato, ognuno secondo il proprio punto di vista professionale, il rapporto tra espressioni collettive di creatività e il concetto di brand.

Da sinistra: Davide Bennato - Claudio Biondi - Sergio Brancato - Niko Demasi - Patrizia Farnetti

Vincezo Bernabei ed io ci siamo divertiti parecchio, gli spunti di riflessione sono stati vari e variegati, la partecipazione  sia online [su Twitter si poteva seguire l’evento in diretta attraverso l’hashtag #BMCC] che offline è stata buona e in molti ci hanno fermato o contattato per farci sapere che hanno trovato interessanti sia il tema che gli interventi… e il tutto si è concluso con un gustoso aperitivo offerto da IED Roma.

Trattandosi del primo evento siamo molto soddisfatti della sua riuscita, certo dovremo migliorare in molte cose (per esempio non abbiamo video, foto – se se ne escludono un paio fatte con un iPhone e non delle migliori – o podcast dell’evento), ma sentiamo di essere sulla strada giusta! Ovviamente ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, vi diamo appuntamento al prossimo evento che speriamo di riuscire ad organizzare presto e chiudo riportandovi i tweet della diretta.

alebrandcare: Vado a sistemare le ultime cose per “Brand e comunità creative” http://tinyurl.com/5sh4f67 ci vediamo lì oppure seguite #BMCC 🙂

Jovanz74: Si reca allo IED “Brand e comunità creative” per ascoltare @alebrandcare e @tecnoetica 8) http://bit.ly/hzGbMc #BMCC

zolletta1999: fico! RT @Jovanz74: Si reca allo IED “Brand e comunità creative” per ascoltare @alebrandcare e @tecnoetica 8) http://bit.ly/hzGbMc #BMCC

Jovanz74: In marcia verso lo IED per l’evento “Brand e comunità creative” c/o @alebrandcare @tecnoetica http://bit.ly/hzGbMc #BMCC #gilda35

alebrandcare: Eccoci, si comincia “Brand e comunità creative” http://bit.ly/e5r3pR con il dovuto ritardo 🙂 #BMCC

chinaski_83: @alebrandcare mi avrebbe fatto piacere ascoltare Brancato, dopo aver sostenuto l’esame con lui. #BMCC

alebrandcare: @Jovanz74 ti aspettiamo, abbiamo appena iniziato, sbrigati! 🙂 #BMCC @tecnoetica
alebrandcare: Saluti “istituzionali” di Marco Pietrosante direttore master per IED #BMCC
alebrandcare: Io faccio un breve excursus sul programma didattico del master che voi potete trovare qui http://www.iedmasterbrandmanagement.com/ #BMCC

psymonic: @alebrandcare ok vi seguo sull’hash #BMCC

alebrandcare: @vinzbrandcare presenta gli ospiti Sergio Brancato @tecnoetica Niko Demasi, Patrizia Farnetti e Claudio Biondi (grazie a tutti) #BMCC

psymonic: Con molto interesse seguo “Brand e comunità creative” #BMCC #smm
alebrandcare: Sergio Brancato introduce il libro “Post-serialità” http://bit.ly/fhdZ6I : “siamo tutti seriali e consumiamo merce seriale” #BMCC

psymonic: Libro da prendere! Sergio Brancato introduce il libro “Post-serialità” http://bit.ly/fhdZ6I #BMCC

alebrandcare: Brancato: si consuma seriale e si diviene seriali: è una caratteristica dell’uomo moderno #BMCC [RT da psymonic]
alebrandcare: Brancato: le forme del comunicare si legano al paradigma della fabbrica,tanto che si passa ad una “creatività” organizzata e di genere #BMCC [RT da psymonic]

psymonic: Ci starebbe bene una liason fra la serialità della rete e le deviazioni dei mesh-up #BMCC

alebrandcare: Brancato: è importante capire i processi culturali e la loro storia, ma l’innovazione sta nel “costruire” prodotti culturali in team #BMCC [RT da psymonic]

psymonic: #BMCC Bravo Brancato. La costruzione in team è la lezione della serialità americana e la morte dell’autore solitario.

alebrandcare: Brancato: “Sentieri” è una telenovela famosa perchè è durata 72 anni: sempre più profondamente la fabbrica permea il prodotto creativo #BMCC
alebrandcare: Brancato: “Post-serialità” è un libro che vorrebbe interrogarsi sul superamento del sistema fabbrica #BMCC [RT da psymonic]

JounglePablo: @alebrandcare un saluto al prof. mi piacerebbe essere lì per ascoltarlo su un argomento così interessante. #bmcc

alebrandcare: Brancato: le serie statunitensi o inglesi sono estremamente innovativi, hanno un nuovo tipo #BMCC [RT da psymonic]
alebrandcare: Brancato: di serialità per il nuovo modello di audiovisivo: nuovi sitemi di costruzione del tempo e dei personaggi #BMCC [RT da psymonic]
alebrandcare: Brancato: lavorare sulla post serialità vuol dire lavorare su un nuovo modello di immaginario che bisogna ancora indagare #BMCC [RT da psymonic]
alebrandcare: Bennato: “social media” è una definizione inappropriata perché tutti i media sono sociali #BMCC

psymonic: Concordo, noi di moviecamp stiamo provamdo ad indagare il rapporto fra audiovisivo, rete e social network #BMCC

alebrandcare: #BMCC Bennato: d’altra parte nei social media la parola “social” non afferisce ai media, ma alle dinamiche di utilizzo degli stessi
alebrandcare: #BMCC Bennato: se compriamo un brand, non compriamo un prodotto, ma uno stile di vita
alebrandcare: #BMCC Bennato: nel Judo si una la forza dell’avversario contro l’avversario, l’entrata dei brand sui social media gli si è rivoltata contro
alebrandcare: #BMCC Bennato: nella distribuzione dell’esperienza in rete google è sempre meno un motore di ricerca e sempre più un motore reputazionale [RT da AleDAcunto]
alebrandcare: #BMCC Bennato: prima il brand era molto forte e riusciva ad imporre la propria visione, con i social media diventa sempre più complesso
alebrandcare: #BMCC Bennato: sempre più il brand deve negoziare la propria reputazione con i propri consumatori > “I mercati sono conversazioni” [RT da AleDAcunto]
alebrandcare: #BMCC Bennato: il brand comporta l’acquisto di uno stile di vita, ma chi lo compra è poi contento dello stile di vita che si ritrova?
alebrandcare: #BMCC Bennato: crowdsourcing, wikipedia e wiki in genere, comunicazione virale… come esempi di intelligenza collettiva
alebrandcare: #BMCC quello del brand come sistema valoriale è il tema odierno. Sto portando avanti proprio uno studio su OPEN BRAND, piattaforme aperte.
alebrandcare: #BMCC Biondi: comunità creative divengono sempre più complesse… pensate alla troupe cinematografica e a quante professionalità comprende!
alebrandcare: #BMCC Biondi:la produzione audiovisiva si compone di una comunità creativa che unisce una serie di comunità creative,ognuna con tempi propri

Tecnoetica: #BMCC Finito il mio intervento su brand, reputation management, crowsourcing e intelligenzacollettiva. Speriamo di essere stato interessante

alebrandcare: #BMCC Biondi: internamente all’atto creativo questo comporta una conflittualità interna (tra comunità creative e loro visioni)
alebrandcare: #BMCC Biondi: la conflittualità interna si va ad aggiungere a quella esterna del mercato e del contesto (che ci appare più scontata)
alebrandcare: #BMCC Biondi:importante saper comprendere la conflittualità interna dovuta alla differenza di visione creativa legata a ogni professionalità

psymonic: Molto interessante questa affermazione di Biondi su conflittualità interna ed esterna,d’altonde non c’è creatività senza conflitto #BMCC

alebrandcare: ” @psymonic non c’è creatività senza conflitto” > qui concordiamo tutti con te 🙂 #BMCC

psymonic: @alebrandcare Beh Grazie! #BMCC

alebrandcare: #BMCC Biondi: “il cinema se fa!”, è inganno, è qualcosa che ricrea la realtà nella finzione (e viceversa)e supera i conflitti con creatività
alebrandcare: #BMCC Farnetti: la creatività è importantissima in ogni organizzazione, in ogni azienda [RT da AleDAcunto]

psymonic: #BMCC Infatti dobbiamo iniziare a parlare di Creatività Diffusa per il problem solving ed il crisis management. Giusto Farnetti.

alebrandcare: #BMCC Farnetti: quando il dialogo è armonioso si riesce ad ottenere un livello di creatività maggiore [RT da NicolaCorsano]

chinaski_83: In tante realtà viene limitata. “@alebrandcare: #BMCC Farnetti: la creatività è importantissima in ogni organizzazione, in ogni azienda”

AleDAcunto: “@alebrandcare: #BMCC Farnetti: quando il dialogo è armonioso si riesce ad ottenere un livello di creatività maggiore”

psymonic: Bennato: sempre più il brand deve negoziare la propria reputazione con i propri consumatori Cluetrain Manifesto rules again! #BMCC

alebrandcare: #BMCC Farnetti: l’eccesso di comunicazione, i cambiamenti, l’irrequietezza dei contesti… la crisi, rendono difficile il dialogo armonioso

AdorabileFranz: @alebrandcare L’eccesso di comunicazione purtroppo fa il gioco dei messaggi rozzi e semplicistici che “bucano lo schermo”.

psymonic: Farnetti vede quindi ogni azienda come una comunità creativa senza distinzioni nel suo prodotto/servizio?Sarebbe rivoluzionario. #BMCC

alebrandcare: #BMCC Farnetti: la leadership deve rimanere creativa per comunicare adeguatamente il cambiamento continuando a favorire la creatività [RT da AleDAcunto]
alebrandcare: #BMCC Farnetti: il leader valorizzare le diversità, mantenere salda l’attenzione e la concentrazione, costruire contesti armonici [RT da AleDAcunto]

riccardo_iommi: @alebrandcare molte aziende falliscono nella gestione delle diversità perché fondamentalmente monopoliste

psymonic: #BMCC questa sulla leadership è sacrosanta.Però in Italia combattiamo con un basso livello di management e pure vecchia scuola.
psymonic: la limitazione della creatività nelle aziende è proprio logica fordista e vecchia “fabbrica”.E’ il modello porte chiuse Procter&Gamble #BMCC

alebrandcare: #BMCC Demasi: il brand vive e la sua forma materiale, il marchio, è fondamentale affinché la marca possa comunicare in maniera efficace [RT da AleDAcunto]
alebrandcare: #BMCC Demasi: FedEx vs UPS [case history]

psymonic: si,ma il brand non è più dell’azienda,oramai è degli “user”,termine più puntuale di clienti o consumatori.#BMCC

alebrandcare: #BMCC Demasi: FedEx ha una freccia tra “E” e “x”, il marchio è un vettore che apre un movimento che porterà il vostro pacco a destinazione
alebrandcare: #BMCC Demasi: UPS è scritto su uno scudo, l’azienda difenderà il vostro pacco sino a destinazione
alebrandcare: #BMCC Demasi: valori differenti, marchi differenti, messaggi e percezione diverse
alebrandcare: #BMCC Demasi: dietro ogni marchio ci sono storie e valori, quasi mai dati da processi scientifici, ma dalla serendipity e dalla capacità del designer di ascoltare l’azienda, di comprenderne le necessità e di rappresentarle in maniera originale e sintetica
alebrandcare: #BMCC Demasi: arrivare alla giusta sintesi visiva dei valori che l’azienda si propone di incarnare = astrazione e sottrazione
alebrandcare: #BMCC e ora se magna! 🙂

psymonic: @alebrandcare e te pareva che non finiva così! Buon appetito LOL #BMCC

riccardo_iommi: @alebrandcare buon appetito. Mannaggia.

alebrandcare: @psymonic @riccardo_iommi si è mangiato anche bene! 🙂 #BMCC Grazie a IED
alebrandcare: @chinaski_83 @psymonic @riccardo_iommi @JunglePablo @AleDAcunto @AdorabileFranz grazie a tutti per i commenti e la partecipazione #BMCC

Jovanz74: #Gilda35 il #BMCC di ieri di @alebrandcare @tecnoetica mi è davvero piaciuto… parafrasando Claudio Biondi “Er webbe se fa’!” 8)

alebrandcare: #Gilda35 #BMCC @Jovanz74 ergo “er web” è come “er cinema”! 😀

vinzbrandcare: #buongiorno e grazie @Tecnoetica @Jovanz74 @psymonic @AleDAcunto @JunglePablo @chinaski_83 @zolletta1999 @riccardo_iommi per ieri #BMCC

Jovanz74: Pure er webbe è un “inganno che soddisfa bisogni culturali” RT @alebrandcare: #Gilda35 #BMCC @Jovanz74 ergo “er web” è come “er cinema”! 😀
Jovanz74: @vinzbrandcare @Tecnoetica @psymonic @AleDAcunto @JunglePablo @chinaski_83 @zolletta1999 @riccardo_iommi piaciuto molto bravi! #bmcc
Jovanz74:
#Gilda35 RT @alebrandcare: Brancato: si consuma seriale e si diviene seriali: è una caratteristica dell’uomo moderno #BMCC [RT da Gilda35]

alebrandcare: @Jovanz74 : Pure er webbe è un “inganno che soddisfa bisogni culturali” > ovviamente concordo! 🙂 #BMCC #Gilda35 [RT da Gilda35]

zolletta1999: bene!^^ RT @Jovanz74: @vinzbrandcare @Tecnoetica @psymonic @AleDAcunto @JunglePablo @chinaski_83 @riccardo_iommi piaciuto molto bravi #bmcc

Che ne dite? A psymonic siamo serviti per scrivere le conclusioni di questo interessante post!

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] più formativo mi sono occupata di scegliere per loro 5 casi di studio reali su cui cimentarsi divisi in team di 3 persone ognuno. Le case histories sono state presentate agli studenti del Master IED in Brand […]

  2. […] quest’anno le due sedi romane IED di Testaccio e San Giovanni espongono i migliori progetti realizzati da giovani designer, stilisti […]

  3. […] new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Ecco come comunica l’alta formazione il Langara College di […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *