Billboard - ambient marketing

Una macchina per incentivare i fan della musica a leggere Billboard

Una trovata a metà tra il direct marketing e l’ambient marketing quella di Billboard, magazine specializzato in recensioni musicali e news dal mondo delle note. Per incentivare i fan della musica a leggere la rivista, Billboard ha dotato alcune edicole brasiliane di un distributore veramente particolare in grado di valutare il grado di affezione dei passanti  per gli artisti in copertina.

Partendo dall’assunto che non tutti gli appassionati di musica leggono Billboard, ma sicuramente tutti hanno memorizzate sul proprio smartphone molte tracce dei propri musicisti preferiti, la rivista ha creato uno speciale distributore in grado di omaggiate con una copia gratuita del magazine coloro che dimostrassero di essere fan degli artisti che questo riportava in copertina.

Collegando il proprio iPhone al dispenser, la Fan Check Machine è in grado – senza bisogno di una specifica app – di scansionarne le tracce musicali in archivio, valutarne il contenuto e, qualora ci fossero in memoria più di 20 opere del musicista o del gruppo protagonista della cover del magazine, regalare una copia omaggio all’appassionato di musica di turno, al fine di incentivare la lettura di Billboard da parte dei fan della musica.


[via]

La Fan Check Machine è allo stesso tempo protagonista di un’azione di direct marketing poiché interagisce direttamente con ogni individuo potenzialmente interessato alla lettura del magazine, ma anche di un’attività di ambient marketing poiché attiva il contatto con tali individuo in un luogo specifico – l’edicola – la cui esperienza viene parzialmente modificata attraverso la presenza del distributore dal funzionamento originale ideato da Billboard. Un’idea complessa, ma semplice da apprezzare… soprattutto per gli appassionati di musica, non trovate?

Altro sul direct marketing

Altro sull’ambiente marketing

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] di tre minuti dalla frenesia del quotidiano. Il brand ha infatti progettato e realizzato il primo distributore automatico in grado di premiare con una birra chi avesse passato tre minuti interi del proprio tempo senza […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *