Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
Su Twitter @giornalismo_it promuove Whohub chiedendo ai suoi followers di concedergli un’intervista: è così che sono venuta a conoscenza di questo social business network basato sulle capacità di ognuno di auto-esprimersi e collaborare.
Rivolto a chi lavora in campi legati a comunicazione, arte, materie umanistiche, tecnologia, marketing, o qualsiasi altra professione in cui la creatività è una componente importante, Whohub propone ad ognuno di creare la propria intervista scegliendo le categorie attraverso le quali proporsi e le relative domande a cui rispondere.
La classificazione dei quesiti è infatti studiata in modo da suddividerli in base all’area in cui si colloca la propria attività professionale o in base ad argomenti che possano esprimere le proprie caratteristiche personali che incidono sul proprio modo di intendere il lavoro. Di ogni categoria si possono scegliere le domande le cui risposte saranno in grado di rappresentare il proprio modo di essere e la propria professionalità, le proprie competenze e le proprie idee, in modo da umanizzare la propria presenza in Rete condividendo esperienze con altri professionisti.
Whohub permette di aggiornare la propria intervista aggiungendo in qualsiasi momento risposte a nuove domande o modificando quelle già pubblicate; inoltre il network incentiva il dialogo tra i vari intervistati permetendo di scambiare quesiti e opinioni in 6 lingue differenti.
Trovo l’idea molto interessante e originale e può funzionare come un importante strumento di personal branding, del tutto in linea con la necessità di creare empatia con i propri clienti ed i propri contatti anche parlando di lavoro. Qui trovate la mia intervista che, naturalmente, sarà in continuo divenire e che dunque vi consiglio di visitare spesso.
Domande? Fatemele su Whohub! 😉
Altro sui social media:
– Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
– I numeri del social networking
– Facebook come risorsa per il B2B
– Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
– Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Corporate blog e web writing
– Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
– Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
– Tag cloud e Brand Care magazine
– Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
– Perché creare un “corporate blog”
– Aziende e Social network: l’esempio IKEA
Trackbacks & Pingbacks
[…] – Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking grazie a @steprincipato – Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista grazie a @giornalismo_it – Il marketing personale e… la mia intervista grazie a […]
[…] commenti – Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset – Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso – I […]
[…] con motivazioni e brevi commenti – Il marketing personale e… la mia intervista – Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista – Personal Branding: The Brand called You – Condivisione e Iuoghi di lavoro: il […]
[…] e brevi commenti – Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset – Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista – Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso – I numeri del […]
[…] per l’uso – Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia – Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista – Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset Share and […]
[…] per l’uso – Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia – Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista – Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e […]
[…] @giornalismo_it perché mi ha fatto scoprire whohub […]
[…] you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Dopo la mia auto-intervistata su Whohub, il social network basato sulle interviste, le mie opinioni sul personal marketing sono state pubblicate ieri da Stefano Principato su […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!