Smigly in "Talk to me"

Usate i (social) media in modo appropriato, please!

Tutti abbiamo un mezzo di comunicazione o un social media/network preferito (il mio è Twitter, ad esempio), ma occorre fare attenzione e non demandare al nostro “medium del cuore” tutte le nostre interazioni: ogni mezzo ha la sua specificità e va utilizzato in maniera quanto più appropriata possibile… altrimenti potremmo essere soggetti alle stesse critiche che Smigly muove alle sue conoscenze in Talk to me, guardare per credere! 😉

Sono sicura che, come a me, anche a voi, sentendo parlare Smigly, sono venute in mente molte persone che vi fanno impazzire per il loro modo di utilizzare le e-mail, o i social network, per il contenuto dei loro sms ovvero per le loro modalità di portare avanti una telefonata… ma avete riflettuto sull’uso che fate voi dei vari media a vostra disposizione?

E, soprattutto, quando se ne ha la possibilità, cerchiamo di prediligere il contatto diretto, magari addirittura “live”: trasformare le interazioni virtuali in relazioni che possano vantare una conoscenza diretta è qualcosa di impagabile… a meno che voi non siate abituati a comportarvi come l’amica di Smigly, s’intente! 😀

Aspetto i vostri commenti… potete utilizzare il mezzo che preferite! 😛

Altro sui social media:
L’idea delle Poste svedesi per competere con Facebook
Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori”
Guida ai social media in una infografica
#TwitPizzaRomana quando il social network diventa live
Piccole riflessioni sulla reputazione di Facebook
Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali
CORPORATE 2.0: Aziende e Social Media
Algoritmi, @Jovanz74 e #Gilda35 – ovvero – il twittino che imparò a volare
Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter
Anche con i social media si può fare heritage marketing
Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
Delicious e il social bookmarking vs. i segnalibri di Firefox e Airset
Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
Twitter: una infografica sugli users profile e un video di consigli per l’uso
I numeri del social networking
Facebook come risorsa per il B2B
Attenzione al “micro”: cosa connette “Lie to Me” a Twitter
Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
Yoono, l’adds-on per gestire tutti i tuoi social media da un’unica interfaccia
Save the date – 1° giugno 2010: Aperitivo DuepuntozerO a Bologna
Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
Corporate blog e web writing
Aziende e Social Network: il corporate blog vs. il sito vetrina
Il prosumer da Radio Alice al Web 2.0
Tag cloud e Brand Care magazine
Un’agenda web-based per lavorare meglio, soprattutto in team
Perché creare un “corporate blog”
Aziende e Social network: l’esempio IKEA

9 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] – Take your time from your mobile – ovvero – Il romanticismo e… il cellulare – Usate i (social) media in modo appropriato, please! – Tenete sotto controllo lo stress! – Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori” – […]

  2. […] – Take your time from your mobile – ovvero – Il romanticismo e… il cellulare – Usate i (social) media in modo appropriato, please! – Tenete sotto controllo lo stress! – Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori” – […]

  3. […] – CV e giornali che parlano – La prossemica, il “personal space” e la business class KLM – Usate i (social) media in modo appropriato, please! – La verità su cosa ci motiva professionalmente in una RSA animata – Progetta il tuo futuro: 8 ore […]

  4. […] Una pausa dalle tecnologie per ridurre i “rumori” – Usate i (social) media in modo appropriato, please! – Take your time from your mobile – ovvero – Il romanticismo e… il cellulare – […]

  5. Anonimo ha detto:

    […] to my RSS feed. Thanks for visiting!In vacanza hai avuto modo di disintossicarti dall’utilizzo compulsivo di social media e social network o ne avresti veramente […]

  6. Take your ti ha detto:

    […] to my RSS feed. Thanks for visiting!Due divertenti video che vi faranno riflettere sull’utilizzo del cellulare e sul fatto che, oramai, quasi tutti lo teniamo acceso h24, rovinando spesso momenti in cui la […]

  7. […] View the original article here Tag:appropriato, media, please, social, Usate […]

  8. […] sui social media: – Usate i (social) media in modo appropriato, please! – L’idea delle Poste svedesi per competere con Facebook – Una pausa dalle tecnologie per ridurre […]

  9. Twee ha detto:

    […] This post was mentioned on Twitter by Ivo Spadone, Alessandra Colucci. Alessandra Colucci said: Dal #mioblog Usate i (social) media in modo appropriato, please! http://bit.ly/hgxgEL […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *