In realtà è oggi che inizia il nuovo anno: i miei 10 buoni propositi
Dopo il trauma da rientro dalle vacanze con sveglia e riunioni programmatiche annesse – per chi in vacanza ci è andato – è da oggi che la vita professionale inizierà veramente a tornare quella che era prima della pausa agostana.
Pian pianino ci si re-infilerà nel tran-tran quotidiano, spesso si riprenderanno le buone e le brutte abitudini di sempre, in altri casi si cercherà di cambiar le cose… ma sempre con la mente protesa verso le prossime ferie che, per i più, saranno quelle di Natale [ma io parto a Ottobre, come lo scorso anno! 😛 ].
Il vero Capodanno per molti è a settembre, è questa spesso la reale percezione, è in questo periodo che molti compilano liste di buoni propositi da mantenere per i successivi 12 mesi… e io non sono da meno.
I miei 10 buoni propositi per il nuovo anno lavorativo sono:
- Ridere di gusto almeno un paio di volte al giorno (meglio se lontano dai pasti altrimenti ci si strozza!) per tenere in allenamento i muscoli del viso evitando le rughe e aumentando il buon umore che rende tutto più semplice
- Avere sempre almeno 3 post programmati sul blog, altrimenti comincio di nuovo a giocarmi tutte le domeniche mattina
- Non rimandare le “cose” da scrivere… anche così mi gioco i week-end!
- Conversare di più su Twitter riducendo i trenini (le infinite catene di saluto che da pensiero gentile rischiano di diventare vortici senza fine)
- Leggere un libro al mese… o almeno ogni 2 [mi sono impantanata nelle quasi 600 pagg di “V.” scritto da Thomas Pynchon – peraltro molto bello – e vado a rilento, ma se ne esco viva prometto che riprendo il ritmo!]
- Non comprare altri libri se non ho finito quelli nuovi che popolano la mia libreria [ma già mi vien da ridere – che comunque è nel punto 1 – perché non credo affatto che riuscirò a resistere]
- Camminare almeno 7 ore a settimana (1 ora al giorno di media) oppure fare sport [magari se mi minaccio riesco a tenere il punto: non ho voglia affatto di andare in palestra!]
- Mettere ordine tra i mei appunti sul brand e pubblicarli in un ebook [questo dovrebbe essere il primo punto, ma voglio essere realista! 😀 … e tanto è collegato al punto 3!]
- Imparare ad usare InDesign, bene!
- Tenere in allenamento il mio inglese, ché non si sa mai! 😉
Secondo voi ho dimenticato qualcosa?
Quali sono i vostri buoni propositi per il nuovo anno lavorativo? Lo sapete che son curiosa! 😉
Trackbacks & Pingbacks
[…] stress less: relax [infografica] – Personal brand: essere professionisti felici [infografica] – In realtà è oggi che inizia il nuovo anno: i miei 10 buoni propositi – Trauma da rientro: la sveglia e le riunioni in ufficio [infografica] – Sintomi […]
[…] di essere distratta o interrotta [tutto questo mi riesce quasi sempre, ma qui, come detto nei miei buono propositi posso […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!