I libri non si buttano, MAI!
I libri non si buttano, MAI! E questa è una cosa che mi è stata chiarissima sin dall’infanzia.
Se proprio non si sa che farne, al massimo si regalano.
Il Só Ação Solidarity movement, su questo basa la propria attività e la propria comunicazione.
Da quando ho iniziato a leggere, ho letto sempre tantissimo: i libri mi hanno tenuto compagnia durante i caldi pomeriggi estivi in cui tutto il resto del mondo era impegnato nella siesta e nelle notti divorate dall’insonnia, hanno lottato con me contro la noia minacciosa durante brevi spostamenti in bus o lunghi viaggi in treno o in aereo, mi hanno accompagnato nel relax dei week-end di “dolce far nulla”, mi hanno insegnato ad approfondire curiosità e ad alimentare fantasie… non potrei mai buttare un libro!
Conservo praticamente tutti i libri che ho letto, alcuni in più copie ché non si sa mai, fatta eccezione per alcuni dei libri di scuola: per le materie che non mi appassionavano mi venivano in odio anche i libri in cui erano trattate, dunque preferivo rivenderli alla fine dei corsi in modo da poterne acquistare degli altri più “simpatici” e, se proprio non riuscivo a rivenderli, li regalavo, giusto per non togliere spazio nella libreria alle pubblicazioni che “se lo erano meritato di più”.
Questi pensieri son riaffiorati guardando la campagna di sensibilizzazione organizzata dal Só Ação Solidarity movement in occasione del Book Biennial of Pernambuco: una campagna pubblicitaria multisoggetto tra le più toccanti che mi sia capitato di vedere. Uno il concept, molto basic, quasi banale: “Don’t throw out your books. Donate them.” [trad. ita. “Non buttare i tuoi libri. Regalali.”]. Tre i visual raffiguranti i personaggi delle fiabe che hanno illuminato gli occhi a varie generazioni di bambini: i Tre Porcellini, Pinocchio e Cappuccetto Rosso.
[via]
I Tre Porcelli, Lupo compreso, sono ritratti sotto un ponte intenti a cercare di scaldarsi intorno a un fievole fuoco acceso in un barile di metallo. Pinocchio è ridotto a chiedere l’elemosina seduto per strada, in terra, vicino ad un idrante. Cappuccetto Rosso spinge faticosamente un carrello della spesa colmo di stracci e vecchi oggetti tra le baracche. I personaggi delle fiabe sono stati trasformati in barboni o accattoni, tutti sono logori e sporchi, gli sguardi pieni di tristezza e di abbandono, le atmosfere tristi rese ancora più cupe dalle tonalità di colore utilizzate e dai tratti fotorealisti dei disegni.
Ecco, dopo aver visto questa campagna, sono sicura che non riuscirete a buttar via un libro neppure per errore!
Leggi anche:
– Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace
– La Befana e i libri
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
– “Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
– Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
– Befana: calze colme di storie
– La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Il mio primo libro di David Foster Wallace
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
– Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt
Trackbacks & Pingbacks
[…] libro di David Foster Wallace – Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro! – I libri non si buttano, MAI! – Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster […]
[…] magazine online che si pone l’obiettivo di mettere a punto azioni di sensibilizzazione a sostegno del libro e della lettura, lancia “Celebrity reading book”, la sua prima campagna sociale condivisa. L’iniziativa […]
[…] il mio settimo libro di David Foster Wallace – Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro! – I libri non si buttano, MAI! – Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace […]
[…] il mio settimo libro di David Foster Wallace – Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro! – I libri non si buttano, MAI! – Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace […]
[…] nuove storie anagrammando favole più che conosciute come “Il brutto anatroccolo”, “I tre porcellini” e “Cappuccetto Rosso”. Complimenti vivissimi al copy per la temeraria […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!