Libri per… smartphone addicted [Norlis Bookstore]
Norlis, con una sua recente campagna pubblicitaria, si propone ai Norvegesi come la libreria capace di fornire soluzioni per l’intossicazione da smartphone: i libri.
Da qualche tempo pare che in molti abbiamo scoperto che non ci si può intossicare solo di social networking, ma anche con mille altre cose che è possibile fare con lo smartphone [attualmente io ho una dipendenza da 2048 nonostante ormai la sfida è superare 4096 🙁 ]. Norlis basa la propria campagna pubblicitaria su tali premesse e costruisce il concept attorno all’headline “Unplug with a book” [trad. ita. “Stacca con un libro”] declinato in quattro soggetti accomunati dal fatto di aver tutti come protagonisti tre libri i cui titoli rendono ancora più esplicito il messaggio.
[via]
Coloratissima e intrigante [sicuramente anche per il fatto che io sono portata a scegliere i libri in base a titoli e copertine!], mi piace pensare che la campagna pubblicitaria Norlis non voglia demonizzare l’utilizzo di app e social media, ma voglia ironicamente farci riflettere sulla necessità di periodi di detox in cui dedicarci ad altre cose… è cosa c’è meglio di un libro per stimolare l’immaginazione e rilassarsi? 🙂
Leggi anche:
– Audiolibri e creatività
– Gesù e i saldi di fine stagione di Bruno Ballardini [libro]
– La Befana e i flashback da libro [Gandhi Bookstores]
– Tennis, TV, trigonometria, tornado… – ovvero – il mio ottavo libro di David Foster Wallace
– L’amore per i libri secondo Floriano Bookstore
– Creatività e strumenti didattici: Carulla e il libro che si taglia
– Più lontano ancora di Jonathan Franzen [libro]
– Storia di un Corpo di Daniel Pennac [libro]
– Promuovere voli in libreria [British Airways]
– Shared Identities di Vincenzo Bernabei [presentazione del libro – 22 Febbraio]
– La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta
– Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
– Come diventare sé stessi di David Lipsky – ovvero – Un libro su/di David Foster Wallace
– Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo
– “Ultime notizie dal Sud” di Luis Sepúlveda [libro]
– Questa è l’acqua – ovvero – il mio settimo libro di David Foster Wallace
– Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
– I libri non si buttano, MAI!
– Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace
– La Befana e i libri
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
– “Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
– Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
– Befana: calze colme di storie
– La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Il mio primo libro di David Foster Wallace
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
– Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!