Identity, reputation, interaction, trust / identità, reputazione, interazione, fiducia

Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata”

Ieri è stata pubblicata la mia intervista su Vendita Referenziata, uno dei blog editi da Paolo Pugni, nella quale condivido alcune mie opinioni sull’importanza della costruzione di una solida reputazione per venditori o semplicemente per chi vuole “vendere sé stesso”.

Identity, reputation, interaction, trust / identità, reputazione, interazione, fiducia

[via]

Alcuni stralci dell’intervista:

[…] La reputazione online dipende da come ci si comunica, dal proprio grado di coerenza in ciò che si esprime e si condivide, da quanto dunque si viene percepiti come “onesti” ed effettivamente “capaci”: ognuno di noi in Rete (ma anche nella vita, in generale) costruisce, volente o nolente, più o meno consapevolmente, un proprio personal brand […] “garanzia” nella costruzione del rapporto di fiducia con il proprio interlocutore.

[…] Ogni persona, e a maggior ragione un venditore, per aumentare il numero dei propri contatti, per creare nuove connessioni, deve essere in grado di “creare empatia, di ascoltare e condividere le proprie quanto le altrui esperienze, interagire in maniera attiva […].

[…] Collezionare contatti online serve a ben poco, occorre connetterli in modo da produrre innovazione e miglioramento nella realtà offline.

Leggi l’intera intervista su Vendita Referenziata (also in english language). Che ne pensi? 🙂

Leggi anche:
Whole Brand Reputation
Il Brand è una promessa
Personal Branding: The Brand called You
Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
Il marketing personale e… la mia intervista
Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding
“Progetta il tuo futuro”: corso di personal branding e business plan
“Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato

10 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Nell’infografica vengono elencati e simpaticamente illustrati 8 punti da cui ogni tipologia di marca non può prescindere senza incorrere in spiacevoli conseguenze per la propria notorietà e reputazione: […]

  2. […] La prima impressione è quella che conta… anche perché molte volte è l’unica che si ha il tempo di dare. Tutti gli strumenti a cui vien dato “mandato di rappresentanza” dovrebbero eseguirlo al meglio. […]

  3. […] sia a livello professionale che personale. Ringrazio tutti i miei quasi 1200 followers per il supporto, lo sharing, le idee… e la pazienza: siete grandiosi! […]

  4. […] due cose a chi apre un blog, soprattutto a chi inizia a scriverne uno per aumentare la propria visibilità e reputation come professionista: essere proprietario del proprio dominio e della propria hosting e prediligere la scelta del […]

  5. […] in una RSA animata – Progetta il tuo futuro: 8 ore di corso piacevolmente volate – Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata” – Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee – “Esperienze […]

  6. […] dico sempre, quando si è presenti su social media e social network, l’ascolto è fondamentale, che siate individui o […]

  7. Pers ha detto:

    […] che mi rappresenti di più, con il quale ho maggiori interazioni e che maggiormente è connesso al mio personal brand e al mio lavoro. Ecco, secondo visual.ly, come sono su Twitter in base a quel che codivido. Voi, […]

  8. […] sia a livello professionale che personale. Ringrazio tutti i miei quasi 1200 followers per il supporto, lo sharing, le idee… e la pazienza: siete […]

  9. […] le relazioni professionali trasformandole anche in rapporti amicali contribuisce a rinsaldare il rapporto di fiducia e a creare empatia con colleghi, collaboratori e clienti. I social network e i social media ci […]

  10. Bra ha detto:

    […] mira a descrivere in che modo lo storytelling possa contribuire all’ottenimento di una solida brand reputation online (e offline), oltre al focus riguardante “Dove pubblico le mie storie – ovvero […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *