Arriva il No Cash Day 2012: tutti pronti per il 21 giugno
Gli argomenti legati alla lotta al contante mi mi interessano molto, soprattutto in relazione alla loro connessione con il contrasto dell’evesione fiscale dilagante nel nostro Paese, ma anche semplicemente perché trovo che la diffusione e la semplificazione dei pagamenti elettronici ci faciliterebbe la vita, e non poco.
Lo scorso anno ero tra i finalisti della No Cash Week, il contest – organizzato da War on Cash – che voleva portare l’attenzione dell’opinione pubblica sugli aspetti negativi dell’utilizzo del contante e i punti di forza connessi all’utilizzo del denaro elettronico [oltre a stressare 6 blogger facendogli divenir difficile prendere un caffè al bar! 😀 ].
Anche quest’anno sento di dover supportare il No Cash Day 2012: il 21 giugno sarà nuovamente dedicato a contrastare l’utilizzo di monete e banconote in favore delle diverse tipologie di pagamento elettronico.
Dall’invito:
Il No Cash Day 2012 verrà lanciato in conferenza stampa mercoledì 20 giugno 2012 a Milano presso la Sala del Gonfalone di Palazzo Pirelli [via F. Filzi n° 22] alle ore 11. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lombardia, sponsorizzata da Jusp e in partnership con IED Roma.
In tale occasione verrà presentata la ricerca ISPO “Cash? No, grazie. Sempre più italiani tradiscono il contante” e saranno presenti:
– Andrea Gibelli – Vice Presidente Regione Lombardia
– Renato Mannheimer – Presidente ISPO
– Stefano Calderano – CEO Jusp
– Dave Birch – Director Hyperion (Londra)
– Geronimo Emili – Ideatore No Cash Day™
Io ci sarò e farò per l’evento lo streaming via Twitter dal mio account [@alebrandcare] con l’hashtag #nocashday12
Il miglioramento continuo dell’Italia dipende da noi e passa anche attraverso piccoli gesti! 🙂
Le precedenti puntate sul No Cash:
- L’iscrizione: Mi sono candidata alla “NO CASH WEEK”: votami e partecipa anche tu!
- La selezione: No Cash Week day 1 – Essere tra i finalisti non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
- I festeggiamenti per la selezione: Cook & Work: “No Cash Cake” – ovvero – Fare una torta non ha prezzo, per gli ingredienti c’è Mastercard
- La prima scoperta: Al tabacchi si può usare il bancomat, per tutto il resto c’è MasterCard
- La fortuna è cieca: No Cash Week day 2 – Saltare la fila non ha prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard
- La sfiga ci vede bene: Lo sciopero non ha prezzo, per il taxi c’è MasterCard (con qualche sforzo)
- Pagamenti alternativi vol. 1 (lo scrocco): No Cash Week day 3 – Emma paga il caffè, Tonia il pranzo, per tutto il resto c’è MasterCard
- Pagamenti alternativi vol. 2 (il baratto): No Cash Week e il baratto – ovvero – Un aperitivo per 9 pagato con MasterCard in cambio di una cena per 2
- Lo shopping a domicilio: Farsi portare la spesa a casa non ha prezzo, per pagarla c’è MasterCard – ovvero – Le meraviglie di Casa Coop
- Le agevolazioni: Pupille & Papille – A cena da “Al Vantaggio” con lo sconto MasterCard
- Letture e buoni propositi: Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
- La “mission impossible”: Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard
- Varie ed eventuali: No Cash Week day 7: la fine dei giochi e dei soldi sulla MasterCard
- La chiusura in bellezza: La solidarietà non ha prezzo, per le donazioni c’è MasterCard
- I risultati della No Cash Week: non ho vinto, ma mi sono divertita!
Altro sull’Italia:
– Festa della mamma: 8 o 13 maggio?
– Gol Televisión e il Calcio [in Italia]
– Lavoro: in Italia si parla spesso di età, ma non possiamo concentrarci sulle competenze?
– Referendum del 12 e 13 Giugno: andate a votare!
– 66 volte 25 aprile: ricordi non miei – ovvero – La forza dello storytelling e del passaparola
– L’Italia in una tag cloud [infografica]
– Campanilismo e questioni identitarie – ovvero – La difficoltà di rispondere alla domanda “Di dove sei?”
– Barbie e Nordstrom, nel comunicare le donne puntano su sogni e carriera
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!